Impetigine o Piodermite
Che cosa è l'impetigine?
L'Impetigine si riferisce a quelle infezioni della pelle che di solito sono causate da batteri stafilococchi o streptococchi: questi penetrano nella pelle attraverso delle fessure come ad esempio una ferita, un graffio, un taglio o la puntura di un insetto. È più comune tra i bambini dai due ai sei anni. Può essere trasmessa attraverso il contatto con piaghe o secrezione nasale di una persona infetta.
I sintomi dell'impetigine
I sintomi principali dell'impetigine sono delle eruzioni rossastre simili a brufoli che compaiono solitamente su viso, braccia e gambe. Queste bolle si riempiono di pus, e esplodendo formano croste sulla pelle. Può anche verificarsi gonfiore dei linfonodi.
Le cause dell'impetigine
La causa principale dell'impetigine è l'azione di batteri stafilococchi e streptococchi, che si introducono nel corpo attraverso lesioni nella pelle e qui si moltiplicano, provocando infezioni. Può anche verificarsi in casi dove non vi siano lesioni cutanee visibili sulla pelle. L'Impetigine può inoltre insorgere a seguito di un raffreddore o un virus.
Prevenzione dall'impetigine
È molto difficile controllare se i batteri infettano la pelle, ma ci sono rimedi