Infezioni della pelle

Che cosa sono le infezioni della pelle?

Le infezioni della pelle sono malattie della cute causate dall'attacco di diversi tipi di germi, che provocano una reazione locale in cui vengono distrutte diverse cellule e microrganismi presenti nella pelle.

Sintomi delle infezioni della pelle

Inizialmente l'area interessata si infiamma e ha un aspetto rossastro, con prurito e bruciore. Questi sintomi rappresentano un campanello d’allarme per il paziente.

Se non trattata, l'infezione cutanea di solito finisce per causare un ascesso e un’ulcera sulla pelle o persino una fistola.

Quali sono le cause delle infezioni della pelle?

ragazza con la schiena scoperta che si guarda la spallaLe infezioni della pelle possono essere classificate in base alla causa scatenante:

  • Batterica (stafilococco o impetigine), sono le più frequenti. Ne rappresenta un esempio l’erisipela, ossia una forma superficiale di infezione batterica che colpisce il derma profondo e anche l’ipoderma;
  • Virale (verruche, molluschi contagiosi o herpes simplex);
  • Micotica (infezioni da candida);
  • Dovuta a parassiti della pelle (scabbia o pidocchi).

Si può prevenire?

Sebbene sia molto difficile rilevare l'azione dei germi prima che mostrino sintomi sulla pelle, esistono delle misure per respingere alcune infezioni, ad esempio quelle causate da parassiti come i pidocchi. Anche il mantenimento di un'igiene adeguata è importante per prevenire infezioni della cute.

Trattamenti per le infezioni della pelle

Il trattamento delle infezioni della pelle dipende dalla causa che le provoca, sebbene nella maggior parte dei casi sia necessario pulire la lesione con acqua ossigenata o alcol e seguire la terapia antibiotica topica o orale prescritta dallo specialista.