Papilloma virus
Specializzazione di Ginecologia e Ostetricia
Che cosa è il papilloma virus umano?
Il papilloma virus umano (HPV) è un virus che infetta la pelle e le membrane mucose.
Ne esistono più di 100 tipi diversi, la maggior parte dei quali innocui, ma alcuni di questi sono associati ad un aumento del rischio di cancro o displasia cervicale (alterazioni anomale nelle cellule della superficie del collo uterino). Questi virus possono essere contratti attraverso il contatto sessuale con un partner infetto e possono essere a basso o ad alto rischio. Quelli a basso rischio possono causare verruche genitali.
Al contrario, quelli ad alto rischio possono provocare cancri al collo uterino, alla vulva, alla vagina e all'ano nelle donne, e al pene e all'ano negli uomini.
Quali sono i sintomi?
È possibile che la persona infetta dal papilloma virus non presenti alcun sintomo. Infatti, la maggior parte delle persone colpite si sentono bene nonostante i cambiamenti delle cellule causati dal virus. Nel caso delle donne, delle citologie periodiche possono rilevare mutamenti nel collo uterino che potrebbero generare un cancro.
Cause del papilloma umano o perché si verifica
Ci sono fattori che aumentano il rischio di papilloma virus umano, in particolare: avere più partner sessuali e praticare rapporti con partner promiscui. Un altro fattore di rischio è avere un sistema immunitario depresso. Anche avere relazioni sessuali non protette può generare il rischio di contrarre l'infezione; anche se il preservativo non protegge al
100%
Si può prevenire?
È possibile vaccinarsi dal papilloma virus umano. Il vaccino protegge le donne dalla diffusione di due tipi di virus, che rappresentano la causa del 70% dei casi di cancro cervicale.
È anche possibile prevenire evitando di intraprendere giochi sessuali che prevedano contatti skin-to-skin. In caso di rapporti vaginali o anali è importante utilizzare il preservativo che, anche se non è al 100% efficace, riduce notevolmente il rischio di infezione da papilloma virus umano.
Qual è il trattamento?
Non esiste alcuna cura per il papilloma virus umano. Il trattamento per la displasia cervicale persistente può prevedere un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto anomalo.