Iperattività (ADHD)
Che cos’è l'ADHD?
La sindrome da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è un disordine dello sviluppo neurologico che colpisce il comportamento e ha inizio durante l'infanzia. A seconda dei sintomi predominanti nei bambini, i tre tipi di ADHD sono:
- Disattento (disattenzione)
- Iperattivo-impulsivo
- Combinato (combina i sintomi di entrambe le tipologie precedenti)
Che sintomi presenta? 
L'ADHD è caratterizzato da un eccessivo aumento di impulsività, iperattività e difficoltà a mantenere l'attenzione su un'attività per un periodo prolungato di tempo. Quando questo tipo di comportamento è persistente, più frequente e più accentuato rispetto alla norma per i bambini della stessa età, finisce per influenzare il rendimento scolastico e le relazioni in vari settori della vita. Inoltre, in molti casi i bambini affetti da ADHD soffrono anche di altre patologie, come: depressione, ansia o disturbi di apprendimento.
Quali sono le cause?
L'origine di questo disturbo è altamente genetico ed è causato da un malfunzionamento di alcuni neurotrasmettitori (messaggeri) dell'area del cervello responsabile del sistema esecutivo che domina la capacità di concentrazione e l'attenzione.
Qual è il trattamento?
È importante stabilire una diagnosi corretta per avviare un trattamento adattato in base al caso di ogni paziente. I principali trattamenti sono:
- Psicologico: utilizza terapie come la comportamentale, la formazione dei genitori, la terapia cognitiva e la formazione nelle abilità sociali
- Psicopedagogico: si basa sulla rieducazione del bambino per migliorare il rendimento scolastico, ma anche sulla formazione degli insegnanti per rilevare questo tipo di problema nel più breve tempo possibile
- Farmacologico: i farmaci più utilizzati sono il metilfenidato (stimolante) e l'atomoxetina (non-stimolante).


ADHD: disturbo da deficit di attenzione e iperattività
Dott.ssa Alessandra Bottino
2023-03-30
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, chiamato anche ADHD, è un disturbo del neurosviluppo che è caratterizzato dalla presenza di un modello persistente di disattenzione, impulsività e/o iperattività che interferisce con il normale sviluppo e con il funzionamento della persona. Ne parliamo in questo articolo con la Dott.ssa Alessandra Bottino, psicologa e psicoterapeuta Mostrare di più


Deficit di Attenzione e Iperattività: mio figlio è un ADHD?
Dott.ssa Francesca Galloni
2023-03-27
L’ADHD è una patologia pediatrica caratterizzata da iperattività, impulsività e deficit d’attenzione. Come si riconoscono i sintomi e cosa possono fare i genitori? La Dott.ssa Francesca Galloni ci spiega cosa fare Mostrare di più


ADHD: come viene diagnosticato?
Dott.ssa Alessandra Bottino
2023-03-25
La quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders indica che l’ADHD è un disturbo del neurosviluppo che è caratterizzato dalla presenza di un modello persistente di disattenzione, impulsività e/o iperattività. In questo secondo articolo della Dott.ssa Alessandra Bottino parliamo di come viene diagnosticato questo disturbo Mostrare di più
-
Dott.ssa Antonella Piciullo
Neuropsichiatria infantileEsperto in:
- Autismo
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi dell'apprendimento
- Sviluppo psicomotorio
- Iperattività (ADHD)
- Neuropsichiatria
-
Dott.ssa Gloria Vannini
Neuropsichiatria infantileEsperto in:
- Iperattività (ADHD)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi dell'apprendimento
- Autismo
- Psicologia dell'adolescenza
- Psichiatria forense
-
Dott.ssa Rosamaria Bruni
Neuropsichiatria infantileEsperto in:
- Psicoterapia
- Anoressia
- Ansia
- Bulimia
- Depressione infantile
- Iperattività (ADHD)
-
Prof. Roberto Carlo Russo
Neuropsichiatria infantileEsperto in:
- Sviluppo psicomotorio
- Psicoterapia
- Disturbi dell'apprendimento
- Iperattività (ADHD)
- Autismo
- Neuropsichiatria
-
Dott. Vito Lozito
Neuropsichiatria infantileEsperto in:
- Disturbo del controllo degli impulsi
- Psicoterapia
- Disturbi della personalità
- Iperattività (ADHD)
- Psichiatria infantile
- Autismo
- Visualizzare tutti

Centro Medico Ambrosiano
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Ambrosiano
Via Aniene, 2, MilanoEsperto in:
- Chirurgia Generale
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Dermatologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Odontoiatria