Lipofilling
Cos’è il lipofilling?
Il lipofilling, conosciuto anche come intervento di lipostrutturazione, è una procedura estetico-chirurgica per il rimodellamento del corpo. Lo scopo di questo trattamento è quello di dare o aumentare il volume di zone svuotate o poco sporgenti, attraverso l’aspirazione di una quantità di grasso da una zona in cui è naturalmente presente in maggiori quantità, ed il trapianto dello stesso nella zona da correggere.
Perché si realizza? 
Lo scopo principale del lipofilling è il miglioramento dell’aspetto estetico ed il ringiovanimento del proprio corpo. Generalmente, si realizza per definire zigomi, guance e mento, ridisegnare il viso, ridurre le rughe, riempire polpacci e glutei, rimpolpare labbra sottili e rimodellare il seno cadente o scarso. Questo trattamento, oltre ai fini estetici, risulta ottimale anche per riparare rapidamente tessuti lesi o guarire ferite, come le correzioni di difetti post-traumatici e chirurgici o il riempimento di cicatrici.
In che cosa consiste?
La tecnica di lipofilling consiste nell’aspirazione di tessuto adiposo, comunemente denominato grasso, da zone corporee dove è presente in maggior quantità come addome, fianchi e cosce, mediante cannule collegate a siringhe ed introdotto dopo alcuni minuti nell’area da trattare.
L’adipe prelevato viene iniettato nella zona desiderata proprio come un comune filler, con la particolarità però che si tratta di una sostanza naturale prodotta la proprio corpo.
Come ci si prepara al trattamento?
Prima dell’intervento, una visita pre-operatoria è fondamentale sia per il paziente che per il chirurgo. Durante questa visita, il chirurgo plastico valuta lo stile di vita ed eventuali patologie del paziente, identifica le zone da trattare e quelle dalle quali prelevare il grasso da infiltrare, il tutto in accordo con il paziente. La pianificazione dell’intervento si conclude con un disegno pre-operatorio delle zone interessate, foto di queste ultime per il confronto post-intervento ed istruzioni specifiche su dieta ed abitudini da seguire prima e dopo il trattamento. Tra le raccomandazioni più comuni in merito allo stile di vita da seguire, vi è un’astensione del fumo durante le quattro settimane precedenti e le otto successive all’intervento e il divieto di assumere antinfiammatori o acido acetilsalicilico, tutti fattori che alterano la micro-circolazione ed aumentano i rischi di infezione.
Come ci si comporta in seguito?
Nel periodo immediatamente successivo al trattamento, viene applicata una guaina compressiva da mantenersi per tre settimane per evitare gonfiori ed ecchimosi. Il paziente avvertirà un indolenzimento e dolore nell’area trattata, trattabile con l’assunzione di antidolorifici comuni.
Il risultato è visibile già dopo le prime tre settimane e diverrà ottimale dopo circa sei mesi dall’intervento.
Il ritorno alle normali attività quotidiane è previsto dopo 2-4 settimane dall’operazione, seppur dipendendo dalla parte trattata.


Chirurgia plastica in estate: sì o no?
Prof. Antonio Ottaviani
2022-08-10
L’estate può essere un buon momento per sottoporsi a interventi di chirurgia plastica con maggiore tranquillità rispetto ad altri periodi dell’anno. Ma ci sono operazioni che è meglio rimandare all’autunno? Ne parla l’esperto in Chirurgia plastica Mostrare di più


Lipofilling: il trapianto di grasso autologo
Dott. Fulvio Conte
2022-08-08
Il nostro esperto in Chirurgia Plastica a Roma, il Dott. Fulvio Conte, ci spiega in che modo sia possibile conferire volume al proprio corpo grazie al lipofilling Mostrare di più


In cosa consiste la mastoplastica additiva con tessuto adiposo?
Prof. Alberto Di Giuseppe
2022-08-08
L'aumento del seno con lipofilling è una procedura richiesta da numerose donne sia per motivi estetici che funzionali, ma è una tecnica definitiva? Ce ne parla il Prof. Alberto Di Giuseppe Mostrare di più


Labioplastica: la chirurgia delle labbra vaginali
Prof. Fabrizio Malan
2022-08-07
Il Prof. Fabrizio Malan, Specialista in Chirurgia Plastica, ci spiega cos'è la labioplastica, l’intervento chirurgico che migliora l’estetica dei genitali femminili Mostrare di più
-
Dott. Renato Calabria
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Lifting viso
- Lifting collo
- Blefaroplastica
- Rinoplastica
- Rinosettoplastica
- Lipofilling
-
Dott. Antonio Corapi
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Addominoplastica
- Blefaroplastica
- Lifting cosce
- Lipofilling
- Liposcultura
- Liposuzione o lipoaspirazione
-
Dott. Marco Stabile
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Mastoplastica additiva
- Addominoplastica
- Lipofilling
- Chirurgia ricostruttiva
- Rinoplastica
- Blefaroplastica
-
Dott. Fulvio Conte
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Lipofilling
- Liposcultura
- Laser cicatrici da acne
- Botox
- Blefaroplastica
- Falloplastica
-
Dott. Arnaldo Paganelli
Chirurgia plastica e esteticaEsperto in:
- Mastoplastica additiva
- Liposcultura
- Rinoplastica
- Lipofilling
- Addominoplastica
- Ginecomastia
- Visualizzare tutti

LACLINIQUE of Switzerland
LACLINIQUE of Switzerland
Via Giorgio Bidone, 31
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
LACLINIQUE of Switzerland
Via Giorgio Bidone, 31, TorinoEsperto in:
- Anti aging
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia dell'obesità
- Chirurgia plastica, estetica e riparatrice
- Depilazione laser
- Dermatologia chirurgica