Malattie rare
Prof. Francesco Lanza - Ematologia
Creato il: 09/11/2016
Che sono le malattie rare?
Le malattie rare, detti anche 'orfane', sono quelle che interessano solo una persona su 2,000. Attualmente esistono più di 6.000 malattie rare. La maggior parte di esse sono croniche, degenerative e non trasmissibili. Le malattie rare più comuni sono:
- Tipi di anemia
- Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- Fibrosi cistica
- Malattie mitocondriali
- Malattia di Pompe
- Sindrome di Joubert
Eppure, nel mondo ci sono circa 7.000 malattie rare che manifestano sintomi e disturbi differenti, anche all'interno della stessa malattia.
Che sintomi presentano?
Il 65% di queste malattie sono gravi e invalidanti e influenzano le capacità mentali, le abilità fisiche e le qualità sensoriali e comportamentali, e possono inoltre condurre a disabilità singole o multiple e a dolori cronici.
Quali sono le cause?
Le cause esatte di queste malattie non sono note, anche se si stima che l'80% di esse siano genetiche.
In che consiste il trattamento?
I farmaci orfani sono quelli che servono a prevenire, diagnosticare o curare queste malattie. In ogni caso, è da rimarcare che questi risultano efficaci solo nel 10-15% dei casi, e mai per guarire del tutto le malattie, quanto per controllarle o ritardare la comparsa dei sintomi.
Il problema principale è che il processo che intercorre dal momento in cui una nuova molecola viene scoperta fino a quando viene immessa sul mercato è molto lungo, poco sicuro e richiede un elevato investimento. Spesso i capitali investiti per la ricerca non vengono recuperati e allo stesso tempo non c'è la garanzia che il trattamento possa risultare efficace.


Le malattie mitocondriali, conosciamole meglio!
Prof. Michelangelo Mancuso
2023-03-28
Il Prof. Michelangelo Mancuso, esperto in Neurologia a Pisa, ci parla delle malattie mitocondriali, delle rare condizioni che possono colpire sia bambini che adulti Mostrare di più
-
Prof. Salvatore Mariotta
Pneumologia e Malattie RespiratorieEsperto in:
- Asma
- BPCO
- Insufficienza respiratoria
- Tumore ai polmoni
- Polmonite
- Malattie rare
-
Dott. Daniele Marulli
NeurologiaEsperto in:
- Malattie rare
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Malattie autoimmuni
- Elettromiografia
-
Dott.ssa Marzia Caproni
DermatologiaEsperto in:
- Psoriasi
- Lupus
- Dermatite
- Malattie rare
- Laser CO2
- Pemfigo
-
Prof. Domenico Russo
NefrologiaEsperto in:
- Ipertensione
- Malattia renale cronica
- Dialisi
- Iperparatiroidismo
- Anemia
- Malattie rare
-
Prof.ssa Giorgina Specchia
EmatologiaEsperto in:
- Leucemia
- Linfomi
- Sindrome mielodisplastica
- Mieloma multiplo
- Anemia
- Malattie rare
- Visualizzare tutti

Centro Medico Pugliese
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Polimedica First
Polimedica First
Via Antonio Gramsci, 85
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Centro Medico Pugliese
Via Caduti di Nassiriya, 38/B, AltamuraEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia Generale
- Dermatologia
- Diagnostica per immagini
- Ecografia
-
Polimedica First
Via Antonio Gramsci, 85, FasanoEsperto in:
- Allergologia
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Apparato digerente
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia dell'obesità
- Visualizzare tutti