Che cos’è il mommy makeover?
Il mommy makeover è una tendenza statunitense, diffusasi in Europa negli ultimi anni. Principalmente consiste nel recuperare, e possibilmente migliorare, l’aspetto che la donna aveva prima della gravidanza. Il Mommy Makeover è perciò un modo rapido per tornare al corpo originario, eliminando i difetti estetici indesiderati, causati dalla gravidanza. Ciò include diversi procedimenti, come la liposuzione, l’addominoplastica con trattamento diastasi, l’aumento, la riduzione o il sollevamento del seno. Consiste principalmente nell’eseguire procedimenti distinti in un unico intervento, in genere in anestesia totale e con un periodo di ospedalizzazione inferiore alle 48 ore.
Perché si esegue?
Il mommy makeover si può eseguire a partire dai sei mesi dopo il parto e eventuale allattamento. Questo trattamento viene eseguito perché offre una soluzione efficace e rapida ai problemi estetici, ma anche funzionali (quali gonfiore dell'addome, dolore alla schiena, incontinenza vescicale, ecc.) generati dalla gravidanza.
In cosa consiste?
Il procedimento consiste in una serie di interventi, che si eseguono dopo la gravidanza. I più comuni sono i seguenti:
- Mammoplastica: consiste nel sollevare (lifting seno) il seno cadente dopo la gravidanza e l’allattamento, con l’obiettivo di fargli recuperare la sua forma abituale oppure nell’aumentarne le dimensioni, e riempire il volume della pelle sovrastante (mastoplastica additiva), oppure ridurlo con la riduzione del seno.
- Addominoplastica e trattamento diastasi: il suo obiettivo principale è fare in modo che l’addome della paziente recuperi la sua tonicità abituale eliminando la pelle e il tessuto adiposo sovrastante, e tendendo i muscoli grazie al trattamento della diastasi, attraverso un'incisione sovrapubica.
- Liposuzione e liposcultura: il tessuto adiposo in eccesso viene eliminato con la liposuzione, e con la liposcultura 3D-4D si recupera la silouette, migliorando eventualmente anche la situazione iniziale. Ad oggi usiamo sempre la Vaser Lipo che permette risultati superiori.
Preparazione per il mommy makeover
Dopo la visita medica, il chirurgo mostrerà alla paziente le sedi del corpo che possono essere modificate con il mommy makeover, indicando i trattamenti che si potranno eseguire contemporaneamente dando il maggior risultato possibile. La limitazione del fumo nelle settimane precedenti all'intervento è necessaria.
Recupero post-intervento
Il post-operatorio del mommy makeover varierà in funzione della combinazione dei procedimenti eseguiti. Di norma, la donna deve rimanere ricoverata per le prime 24 ore, soprattutto in caso di vaste liposuzioni o interventi all'addome. Una fascia contenitiva per le prime quattro settimane sarà utile per una migliore guarigione, e al contempo sarà possibile realizzare massaggi post-operatori drenanti e sulle cicatrici per ridurre edemi e gonfiori precocemente.