Odontoiatria infantile
Cos'è l'Odontoiatria Infantile?
L'Odontoiatria Infantile è la branca dell'odontoiatria responsabile della diagnosi e del trattamento di tutti i problemi orali nei bambini. Il dentista pediatrico è anche lo specialista responsabile del trattamento di neonati e neonati.
Bisogna evidenziare che l’esperto in Odontoiatria Infantile deve saper utilizzare tecniche e avere conoscenze diverse rispetto al normale dentista, in quanto i denti e la bocca dei bambini sono in costante sviluppo.
I denti da latte iniziano a sporgere dai sei ai ventiquattro mesi, a partire dagli incisivi dentali inferiori. Col passare degli anni, i denti da latte iniziano ad essere sostituiti da quelli definitivi in modo progressivo fino a dopo i dodici o tredici anni.
Che patologie tratta?
Le patologie e i problemi orali che possono sorgere durante l'infanzia sono molteplici:
- Carie: le carie sono sempre più frequenti nei bambini (talvolta si può parlare anche di carie da biberon). Il dentista pediatrico è responsabile del suo trattamento e della sua prevenzione;
- Lesioni: colpi e cadute sono comuni nei bambini ed non è raro per loro subire la perdita o la rottura di un pezzo di dente a seguito di questi traumi. In questi casi, se necessario, potrebbe essere necessario il restauro o il reimpianto dentale;
- Malocclusione e alterazioni della posizione dei pezzi dentali: vengono studiate le possibili alterazioni del morso che possono richiedere un trattamento ortodontico. In questo caso, il bambino verrà indirizzato a un ortodontista;
- Alterazioni congenite: influenzano le dimensioni, il numero e la forma dei denti;
- Anchilosi temporanea: un trauma provoca una necrosi nella polpa del dente, che diventa nera e ostacola l'eruzione del nuovo dente.
Quando è necessario consultare un esperto in Odontoiatria Infantile?
Nonostante i genitori non osservino nulla di rilevante nei denti del loro bambino, si consiglia di effettuare una prima visita dal dentista pediatrico almeno a quattro anni. Lo specialista valuterà e supervisionerà la spazzolatura ed eseguirà un esame visivo alla ricerca di possibili problemi o anomalie. A sei anni viene monitorata la crescita facciale e l'adattamento dei primi denti e molari.
A seconda della salute dentale del bambino, le visite periodiche dal dentista pediatrico verranno effettuate una volta ogni sei mesi o una volta all'anno.


Otite Ricorrente e Odontoiatria: perché rivolgersi al dentista
Dott. Edoardo Bernkopf
2023-03-29
Il dentista può essere lo specialista a cui rivolgersi in caso di Otite Ricorrente, una patologia dell’orecchio difficile da trattare. Il Dott. Bernkopf, esperto in Odontoiatria a Roma, spiega cos’è e quali sono le terapie ad oggi disponibili Mostrare di più


Quando bisogna portare i bambini a fare prima la visita dal dentista?
Dott. Pietro Vavalli
2023-03-28
L’età giusta per una visita odontoiatrica è mediamente 4 anni, potrebbe essere anticipata ai 3 anni se i genitori si accorgessero di situazioni anomale nella dentizione e nello sviluppo armonico dei mascellari del bambino. Ne parla il Dott. Pietro Vavalli, esperto in Odontoiatria Mostrare di più


La disgiunzione palatale nei bambini
Dott.ssa Giovanna Perrotti
2023-03-25
La disgiunzione palatale, o espansione palatale, è una pratica diffusa nell'ambito dell'odontoiatria infantile. Di cosa si tratta? Ce lo spiega la Dott.ssa Giovanna Perrotti, esperta in Odontoiatria che opera presso la Clinica Odontoiatrica del Prof. Tiziano Testori (SMO) a Como Mostrare di più
-
Dott. Fabio Raviola
OdontoiatriaEsperto in:
- Bruxismo
- Impianti a carico immediato
- Impronta digitale dentale
- Odontoiatria infantile
- Gnatologia
- Apnea notturna
-
Prof.ssa Laura Strohmenger
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria infantile
- Malocclusione
- Ortodonzia intercettiva
- Ortodonzia invisibile
- Bruxismo
- Medicina preventiva
-
Dott. Giovanna Consiglio
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria infantile
- Ortodonzia infantile
- Ortodonzia
- Sedazione e anestesia generale
- Sedazione cosciente
- Ortodonzia invisibile
-
Dott. Lino Giordano
OdontoiatriaEsperto in:
- Odontoiatria infantile
- Ortodonzia infantile
- Odontoiatria Digitale
- Ortodonzia estetica
- Medicina orale
- Carie
- Visualizzare tutti

Studio Jonghi Lavarini Srl
Studio Jonghi Lavarini Srl
Via Uberto Visconti di Modrone, 33
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Jonghi Lavarini Srl
Via Uberto Visconti di Modrone, 33, MilanoEsperto in:
- Odontoiatria generale