Ovaio policistico
Che cosa è l'ovaio policistico?
La sindrome dell'ovaio policistico, nota anche come ovaie policistiche, è una malattia caratterizzata da uno squilibrio nelle ovaie o nelle ghiandole surrenali femminili, che producono più ormoni maschili rispetto al normale. La conseguenza è lo sviluppo di cisti (piccoli noduli pieni di fluido) nelle ovaie. Le donne possono sviluppare la sindrome durante l'adolescenza o in età riproduttiva, ma è più frequente nelle donne obese.
Ovaio Policistico (PCOS) Ovaio Policistico= immagine ecografica ovarica che evidenzia la presenza di numerosi follicoli cistici periferici. PCOS= Sindrome dell’Ovaio Policistico= la più frequente causa di anovulazione cronica nelle giovani. Tipicamente ad esordio puberale; presenti ritardi nella comparsa dei flussi, talvolta anche molto distanziati (ogni 3-6 mesi), tendenza all’androgenizzazione cutanea ed al sovrappeso.
Quali sono i sintomi?
Sebbene non vi siano a volte sintomi, di solito si possono presentare dei periodi mestruali irregolari, infrequenti o inesistenti. Altri effetti possono essere:
- Infertilità
- Dolore pelvico
- Eccesso di peli su viso, petto, addome e dita
- Calvizie o capelli deboli
- Acne
- Pelle grassa
- Forfora
Cause dell'ovaio policistico o perché si verifica
La donna rilascia un ovulo durante il ciclo mestruale. Nella sindrome dell'ovaio policistico gli ovuli maturi non vengono rilasciati ma rimangono nelle ovaie, circondati da una piccola quantità di fluido. La sindrome dell'ovaio policistico è correlata a delle alterazioni nei livelli ormonali. Gli ormoni colpiti sono:
- Estrogeni e progesterone: ormoni femminili che aiutano a liberare le ovaie.
- Androgeni: ormoni maschili che si trovano in piccole quantità nelle donne.
Qual è il trattamento?
La sindrome dell'ovaio policistico non ha alcuna cura. Tuttavia, una corretta alimentazione, esercizio fisico e un trattamento farmacologico possono aiutare a controllarne i sintomi.
Le pillole anticoncezionali possono aiutare a regolare il periodo e ridurre i livelli degli ormoni maschili, quindi sono di solito usate come trattamento per l'ovaio policistico.
Quando le ovaie producono molte cisti piccole (non più di 1 cm di diametro), vi è un disturbo chiamato "sindrome dell'ovaio micropolicistico", che di solito ha gli stessi sintomi dell'ovaio policistico: anche questo può essere trattato mediante la somministrazione della pillola contraccettiva.


Tiroide e sindrome dell'ovaio policistico
Prof.ssa Concetta Finocchiaro
2022-07-07
Molte donne con sindrome dell’ovaio policistico soffrono anche di malattie della tiroide. La domanda sorge spontanea: esiste una relazione tra ovaie e ghiandola tiroidea? Risponde per noi la Prof.ssa Concetta Finocchiaro, esperta in Endocrinologia Mostrare di più


La Sindrome dell’Ovaio Micropolicistico: cos’è e come affrontarla
Dott. Francesco Vitale
2022-07-06
La Sindrome dell’Ovaio Micropolicistico è una patologia che spesso non viene diagnosticata immediatamente a causa della sua complessa natura, ma se non diagnosticata precocemente può compromettere la fertilità della donna. Il Dott. Francesco Vitale, ci spiega quali sono i campanelli di allarme a cui dobbiamo fare attenzione. Mostrare di più


Ovaio policistico: come influisce il peso corporeo sulla fertilità?
Dott.ssa Rosanna Chiappetta
2022-07-06
La Dott.ssa Rosanna Chiappetta, esperta in Ginecologia e Ostetricia a Taranto, ci spiega in che modo l’obesità influisce sulla sindrome dell'ovaio policistico Mostrare di più


Policistosi ovarica e infertilità: qual è la relazione?
Prof. Pieraldo Inaudi
2022-07-05
Il nostro esperto in Ginecologia e Procreazione Assistita a Firenze, il Prof. Pieraldo Inaudi, ci spiega in che modo l’ovaio policistico può influire sulla fertilità di una donna Mostrare di più
-
Dott.ssa Nadia Cerutti
Endocrinologia e Malattie Del MetabolismoEsperto in:
- Tiroide
- Diabete
- Sindrome metabolica
- Dietoterapia
- Obesità
- Ovaio policistico
-
Prof. Carlo Campagnoli
Ginecologia e OstetriciaEsperto in:
- Amenorrea
- Endometriosi
- Ovaio policistico
- Osteoporosi
- Irsutismo
- Menopausa
-
Dott.ssa Stefania Bonadonna
Endocrinologia e Malattie Del MetabolismoEsperto in:
- Tiroide
- Disturbi alimentari
- Disturbi alimentari
- Ovaio policistico
- Obesità
- Obesità
-
Prof.ssa Anna Ciampolillo
Endocrinologia e Malattie Del MetabolismoEsperto in:
- Ipotiroidismo
- Ecografia tiroidea
- Ipertiroidismo
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Ovaio policistico
-
Dott. Roberto Castello
Endocrinologia e Malattie Del MetabolismoEsperto in:
- Tiroide
- Ovaio policistico
- Ipofisi
- Diabete
- Ipogonadismo
- Iperparatiroidismo
- Visualizzare tutti

Biofertility
Biofertility
Via Velletri, 7
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Biofertility
Via Velletri, 7, RomaEsperto in:
- Andrologia
- Ginecologia e Ostetricia
- Procreazione assistita
- Urologia