Pectus Excavatum
Che cos’è il Pectus Excavatum?
Si tratta di una deformazione congenita della cassa toracica. Questa patologia consiste in un infossamento apparente della zona distale dello sterno. Se questa patologia non viene curata può arrivare a causare una compressione (pressione) dei polmoni e del cuore.
Sintomi del Pectus Excavatum
I sintomi comune di questa patologia sono:
- Difficoltà respiratoria
- Dolore al petto
- Diminuzione della resistenza durante l’esercizio fisico
Quali sono le cause del Pectus Excavatum?
I ricercatori ritengono che il Pectus Excavatum sia dovuto a una crescita irregolare del tessuto connettivo (cartilagine) che unisce le costole allo sterno. Questa crescita irregolare fa in modo che lo sterno si ritiri verso l’interno.
Si può prevenire?
Sfortunatamente, il Pectus Excavatum non può essere prevenuto, tuttavia è curabile.
Trattamenti per il Pectus Excavatum
Qualora il Pectus Excavatum provochi problemi al cuore e ai polmoni, i medici possono raccomandare la chirurgia. Gli obiettivi sono migliorare la respirazione, la funzione del paziente e la postura cardiaca. Esistono diverse procedure chirurgiche:
- La procedura di Nuss: è una tecnica molto poco invasiva. Viene realizzata una piccola incisione, al fine di inserire una telecamera e permettere al chirurgo di vedere all’interno del petto. Quindi, tramite altre due incisioni, ciascuna ai due lati del petto, si inserisce una barra di acciaio curva nella parte inferiore dello sterno, con lo scopo di invertire l’infossamento. La barra non è visibile dall’esterno e viene tenuta dai due ai tre anni per poi essere rimossa.
- La procedura Ravitch: si esegue mediante un’incisione nella zona centrale del petto per ritirare la cartilagine. In seguito, vengono collocati dei puntelli di acciaio inossidabile che sostengano lo sterno e che si collegano alle costole corrispondenti. Questi saranno rimossi chirurgicamente in un secondo momento.
È possibile curare il Pectus Excavatum senza la chirurgia, mediante una terapia con campana a vuoto d’aria. Il problema è che si tratta di una procedura molto scomoda e che richiede molta costanza e anni di realizzazione prima di poter ottenere un miglioramento. Comunque, nei pazienti molto costanti e con molta forza di volontà, questa terapia può funzionare.


Deformazioni toraciche: tipologie, diagnosi e trattamenti
Dott. Marco Scarci
2022-08-12
Le deformazioni toraciche sono malformazioni genetiche che colpiscono 1 persona su 400. Il Dott. Scarci spiega come sono classificate e come si trattano Mostrare di più


Correggere il petto escavato è possibile!
Dott. Michele Torre
2022-08-12
Hai mai sentito parlare di petto escavato? Scopri insieme al nostro esperto in Chirurgia Pediatrica a Genova, il Dott. Michele Torre, come correggere questa patologia senza chirurgia, prima che il torace diventi troppo rigido! Mostrare di più


Malformazioni toraciche: come trattarle chirurgicamente!
Dott. Alfonso Maiorino
2022-08-12
Le malformazioni toraciche sono rappresentate dal Pectus Escavatum e dal Pectus Carinatum. In Italia sono piuttosto rare mentre nel centro e nel nord Europa l’incidenza è maggiore: di solito questi dimorfismi seguono l’abitus longilineo tipico dei paesi nordici. Scopriamo in questo articolo come trattarli Mostrare di più


Pectus excavatum e pectus carinatum: come si curano?
Dott. Eliseo Passera
2022-08-11
Hai mai sentito parlare di pectus excavatum e pectus carinatum? Il nostro esperto in Chirurgia Toracica a Bergamo, il Dott. Eliseo Passera, ci spiega di cosa si tratta e come intervenire Mostrare di più
-
Dott. Calogero Porrello
Chirurgia toracicaEsperto in:
- Chirurgia oncologica
- Ricostruzione della parete toracica e dello sterno
- Chirurgia mininvasiva
- Iperidrosi
- Pectus Excavatum
- Traumi torace
-
Dott. Eliseo Passera
Chirurgia toracicaEsperto in:
- Tumore ai polmoni
- Metastasi
- Mesotelioma pleurico
- Traumi torace
- Simpatectomia toracica endoscopica (Endoscopic thoracic sympathectomy ETS)
- Pectus Excavatum
-
Dott. Michele Torre
Chirurgia PediatricaEsperto in:
- Pectus Excavatum
- Toracoscopia
- Malattie polmonari
- Ricostruzione della parete toracica e dello sterno
- Urologia pediatrica
- Chirurgia Neonatale
-
Dott. Matteo Giovannini
Chirurgia generaleEsperto in:
- Chirurgia ricostruttiva della parete addominale
- Addominoplastica
- Chirurgia delle fistole anali
- Wound Care
- Linfoadenopatia
- Pectus Excavatum
-
Dott. Gian Luca Pariscenti
Chirurgia toracicaEsperto in:
- Chirurgia robotica
- Tumore ai polmoni
- Miastenia grave
- Pectus Excavatum
- Iperidrosi
- Neoplasie della parete toracica
- Visualizzare tutti

Studio Medici Associati - Medic Service
Studio Medici Associati - Medic Service
Via Torino, 13
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
Studio Medici Associati - Medic Service
Via Torino, 13, BergamoEsperto in:
- Angiologia e Chirurgia vascolare
- Cardiologia
- Colonproctologia
- Dermatologia
- Diabete
- Ecografia