Pseudoartrosi
Che cosa è la pseudoartrosi?
La pseudoartrosi è una condizione che si verifica quando un osso non guarisce bene dopo una frattura, ossia è una frattura ossea che non può essere curata senza intervento dal momento che l'organismo percepisce i frammenti ossei come se fossero ossa separate, e per questo non interviene per riunirle. I bambini possono averlo congenitamente ma è più comune tra gli adulti.
Quali sono i sintomi? 
I sintomi sono simili a quelli dell'osteoartrite, in particolare: mancanza di mobilità dopo il supposto recupero da una frattura o a seguito di un intervento chirurgico, dolore, scricchiolii improvvisi o sensazione che le ossa si muovano; in alcuni casi la zona interessata si presenta arrossata o può esservi febbre.
Quali sono le cause?
Le cause possono essere legate a diversi fattori:
- Paziente: età avanzata, insufficienza nutrizionale, consumo di alcool o nicotina e disturbi metabolici come l'iperparatiroidismo
- Frattura: separazione o perdita di osso nella zona fratturata, infezione, interposizione di tessuto molle, danni ai muscoli circostanti alla zona fratturata e perdita di flusso sanguigno
- Trattamento: immobilizzazione insufficiente, riduzione inadeguata o dispositivi di fissaggio applicati in maniera impropria
Si può prevenire?
Se la causa è legata al trattamento si può prevenire trattando adeguatamente la lesione e, se necessario, ricorrere alla chirurgia prima che intervengano complicazioni
Qual è il trattamento?
I trattamenti principali a cui si può ricorrere sono:
- Stimolazione elettrica: fa sì che le cellule ossee formino la struttura di idrossiapatite al fine di evitare che l'osso si sdoppi
- Innesto osseo: utilizza l'osso dello stesso paziente o di un donatore, che viene collocato nella lesione per stimolare la guarigione dell'osso danneggiato.
- Fissaggio: può essere mediante piastre metalliche, viti, perni o aste, che si possono avvitare o posizionare all'interno dell'osso per stabilizzare i frammenti ossei fratturati.


Pseudoartrosi del gomito: quando la frattura non guarisce
Dott. Arman Sard
2022-07-07
Hai mai sentito parlare di pseudoartrosi? Il Dott. Arman Sard, esperto in Ortopedia e Traumatologia a Torino, ci spiega cosa fare quando una frattura del gomito non guarisce Mostrare di più


Perché a volte le fratture non guariscono?
Prof. Marco Massobrio
2022-07-06
Il nostro esperto in Ortopedia e Traumatologia a Roma, il Prof. Marco Massobrio, ci spiega cosa bisogna fare quando una frattura non guarisce Mostrare di più
-
Prof. Marco Massobrio
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Deformità
- Pseudoartrosi
- Allungamento arti
- Ortopedia infantile
- Piede di Charcot
- Piede di Charcot
-
Dott. Michel Oransky
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi anca
- Conflitto Femoro-Acetabolare
- Frattura dell'anca
- Displasia dell’anca
- Impingement
- Pseudoartrosi
-
Dott. Salvatore Sapienza
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Protesi anca
- Protesi del ginocchio
- Traumatologia sportiva
- Spalla
- Pseudoartrosi
- Posturologia
-
Dott. Pietro Romeo
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Gonartrosi del ginocchio
- Gonartrosi del ginocchio
- Dito a scatto
- Fascite plantare
- Gomito del tennista
- Gomito del tennista
-
Dott. Giancarlo Salvo
Ortopedia e TraumatologiaEsperto in:
- Frattura del femore
- Frattura del ginocchio
- Frattura del ginocchio
- Pseudoartrosi
- Frattura della spalla
- Frattura della spalla
- Visualizzare tutti
- Altri trattamenti d'interesse
- Arto artificiale
- Cellule staminali mesenchimali
- Riduzione polpacci
- Artrosi polso
- Protesi di rivestimento
- Dolore
- Artrosi
- Piede
- Anca
- Colonna vertebrale