Che cos'è la riduzione del seno?
La riduzione del seno è un intervento chirurgico eseguito per ridurne le dimensioni, migliorarne la forma e contestualmente sollevarlo. L'operazione viene eseguita da uno specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva e solitamente necessita di anestesia generale.
Perché si esegue?
La riduzione del seno può essere effettuata per motivi estetici, nelle donne che ritengono che le dimensioni del loro seno non siano proporzionate o armoniose per il loro corpo. In molti casi, l'obiettivo è quello di ottenere un seno più proporzionato con il resto del corpo e di risolvere “disagi fisici”, perciò motivi funzionali, in quanto il peso del seno può provocare dolore al collo e alla schiena, antiversione delle spalle ecc.
In cosa consiste?
Ogni trattamento è personalizzato, vale a dire che lo specialista consiglierà alla paziente la tecnica di riduzione del seno più appropriata al suo caso, sebbene l'operazione venga normalmente eseguita attraverso incisioni intorno all'areola, dall'areola al solco e lungo il solco (chiamata cicatrice a T invertita), per rimuovere il grasso, la pelle e il tessuto mammario in eccesso, nonché modellare l'intero seno per raggiungere la posizione e dimensione desiderata. In questo modo si ottengono seni più piccoli e più sodi, ed è anche possibile correggere il seno cadente (durante l’intervento infatti viene sempre eseguita una mastopessi).
Preparazione per una riduzione del seno
Ridurre per tempo il fumo quando supera le 10-12 sigarette al giorno è necessario; la visita sarà fondamentale per indentificare la tecnica corretta e la scelta del peduncolo interno (tessuto che vascolarizza l'areola) che permette la riduzione.
Recupero postintervento
Dopo l'operazione, la paziente sarà dimessa in serata o potrà rimanere ricoverata almeno una notte. Il recupero è piuttosto rapido, con pochissimo dolore e solo nei primi 3-4 giorni. Dopo la prima settimana sarà possibile tornare gradualmente alla routine quotidiana. Si consiglia di non sollevare pesi ed evitare di guidare in genere per la prima settimana.