Tempo di Tromboplastina Parziale (TTP, aTTP)

Creato: 25/06/2024

Che cosa viene analizzato?

Il Tempo di Tromboplastina Parziale (TTP) è un test di laboratorio utilizzato per valutare l'efficacia della via intrinseca della coagulazione del sangue. Specificamente, misura il tempo impiegato dal sangue per coagularsi quando viene aggiunta una sostanza chiamata tromboplastina.

Cosa significa il risultato?

Il risultato del TTP indica l'efficacia della coagulazione del sangue. Un TTP prolungato può suggerire la presenza di disturbi emorragici, mentre un TTP abbreviato può indicare un aumento del rischio di trombosi.

Perché fare l'analisi?

L'analisi del TTP viene eseguita per diagnosticare disturbi emorragici o di coagulazione, come l'emofilia, la carenza di fattori di coagulazione e la trombocitopenia.

Quando fare l'analisi?

L'analisi del TTP può essere richiesta se si sospetta un disturbo della coagulazione, se ci sono precedenti familiari di disturbi della coagulazione, o se si verificano segni o sintomi di sanguinamento eccessivo o di formazione di coaguli di sangue.

Che tipo di campione è richiesto?

Il campione richiesto per l'analisi del TTP è il sangue prelevato da una vena, di solito dall'avambraccio.

È necessaria una preparazione preventiva?

Generalmente non è richiesta alcuna preparazione preventiva per l'analisi del TTP. Tuttavia, è importante informare il medico di eventuali farmaci o integratori che si stanno assumendo, in quanto potrebbero influenzare i risultati del test.

Come viene utilizzato?

Il campione di sangue viene inviato al laboratorio, dove viene analizzato per determinare il tempo di coagulazione utilizzando la tromboplastina.

Valori di riferimento normali:

Cosa significa avere valori alterati?

  • Valori più lunghi del normale (prolungamento del TTP): Potrebbe indicare una carenza o un'anomalia nella coagulazione del sangue, aumentando il rischio di sanguinamento eccessivo.
  • Valori più corti del normale (accorciamento del TTP): Potrebbe suggerire un aumentato rischio di trombosi o coaguli di sangue.


Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.