Il test TORCH è un esame di laboratorio che valuta la presenza di infezioni congenite che possono essere trasmesse dalla madre al feto durante la gravidanza. TORCH è un acronimo che comprende:
- T: Toxoplasmosi
- O: Altre infezioni, come la sifilide, la varicella e l'infezione da citomegalovirus (CMV)
- R: Rubeola
- C: Citomegalovirus (CMV)
- H: Herpes simplex virus (HSV)
Cosa viene analizzato?
Il test TORCH analizza la presenza di anticorpi specifici nel sangue, indicando se la madre è stata esposta a queste infezioni e se vi è il rischio di trasmissione al feto.
Come si utilizza?
Il campione di sangue viene prelevato da una vena del braccio e analizzato in laboratorio per la presenza di anticorpi.
Perché fare il test?
Il test TORCH è importante durante la gravidanza per identificare eventuali infezioni che potrebbero essere trasmesse al feto e causare gravi complicazioni.
Quando fare il test?
Il test è generalmente eseguito nel primo trimestre di gravidanza o al momento della pianificazione della gravidanza.
Che tipo di campione è richiesto?
È necessario un campione di sangue prelevato da una vena del braccio.
È necessaria qualche preparazione preventiva?
Di solito non è richiesta alcuna preparazione speciale. Tuttavia, è consigliabile consultare il medico per eventuali istruzioni specifiche.
Cosa significano valori alterati?
Valori positivi per uno qualsiasi degli anticorpi possono indicare un'infezione attiva o pregressa e possono richiedere un'ulteriore valutazione e gestione da parte del medico.