Tipizzazione del sangue

Creato: 27/06/2024

Che cosa viene analizzato?

La tipizzazione del sangue è un esame di laboratorio che determina i tipi di antigeni presenti sulla superficie dei globuli rossi e gli anticorpi nel plasma del sangue.

Che cosa significa il risultato?

Il risultato della tipizzazione del sangue indica il tipo sanguigno di una persona, che è determinato dalla presenza di antigeni A e B e degli anticorpi anti-A e anti-B.

Perché fare l'analisi?

La tipizzazione del sangue è fondamentale prima di trasfusioni di sangue, trapianti d'organo, e in caso di gravidanza per evitare complicazioni legate alla compatibilità del sangue.

Quando fare l'analisi?

La tipizzazione del sangue viene eseguito quando si prevedono trasfusioni di sangue, prima di un trapianto d'organo o durante il controllo della gravidanza.

Che tipo di campione è richiesto?

Il campione necessario per la tipizzazione del sangue è un prelievo di sangue venoso.

È necessaria una preparazione preventiva?

In genere non è richiesta alcuna preparazione preventiva per la tipizzazione del sangue.

Come si utilizza?

Il campione di sangue viene testato con anticorpi specifici per determinare la presenza degli antigeni e degli anticorpi, che determinano il tipo sanguigno.

Quali sono i valori normali?

I valori normali della tipizzazione del sangue dipendono dal sistema utilizzato dal laboratorio, ma includono tipi sanguigni come A positivo, A negativo, B positivo, B negativo, AB positivo, AB negativo, O positivo e O negativo.

Cosa significa avere valori alterati?

Valori alterati nella tipizzazione del sangue possono indicare incompatibilità sanguigna per trasfusioni, complicazioni durante la gravidanza, o rischio aumentato di reazioni avverse nei trapianti.

Valori normali:

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.