Trattamento del dolore
Che cos’è il trattamento del dolore? 
Il trattamento del dolore è una branca interdisciplinare della medicina che mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da dolore cronico riducendone la sofferenza. Ha lo scopo di alleviare il dolore a lungo termine e può essere praticata da un singolo medico o da un’équipe dedicata al trattamento del dolore composta da diversi specialisti. Può comportare trattamenti farmacologici o psicologici, oppure una combinazione di entrambi.
Perché si esegue?
Mentre molte branche della medicina si concentrano sulla diagnosi e sul trattamento di lesioni e patologie, nonché sul trattamento dei sintomi e del dolore durante il processo di guarigione, il trattamento del dolore è necessario quando il dolore persiste dopo la guarigione da infortunio o malattia. Qualora la causa non risulti chiara, l’obiettivo diventa quello di alleviare il dolore. Normalmente, i destinatari della terapia sono i pazienti affetti da dolore cronico (a lungo termine). I tipi di dolore che spesso necessitano di essere gestiti includono il mal di schiena cronico e i mal di testa.
In cosa consiste?
Esistono molti tipi di trattamenti per il trattamento del dolore, che possono essere suddivisi grosso modo in tre categorie: fisico, psicologico e farmacologico.
- I trattamenti fisici comprendono la fisioterapia, l’esercizio fisico terapeutico, l’applicazione di calore e/o ghiaccio, l’agopuntura, l’elettroterapia e varie procedure d’intervento, come le iniezioni nelle faccette articolari e la stimolazione del midollo spinale. Malati diversi possono trovare metodi diversi in grado di alleviare il proprio dolore, come il massaggio terapeutico. Alcuni trattamenti possono avere un elemento psicologico, come l’effetto placebo.
- I trattamenti psicologici, come la terapia cognitivo comportamentale (TCC) e l’ipnosi, sono stati utilizzati per trattare il dolore, ma con risultati inconsistenti in merito all’efficacia. Alcuni studi hanno dimostrato un leggero miglioramento a livello di umore dopo la TCC, ma non vi sono evidenze sufficienti per affermare definitivamente che questa sia in grado di alleviare il dolore. Allo stesso modo, gli studi sugli effetti dell’ipnosi sono limitati, sebbene vi siano dei segni di miglioramento. Alcuni credono che l’efficacia dei trattamenti psicologici possa essere causata dall’effetto placebo.
- I trattamenti farmacologici prevedono l’impiego di diversi tipi di farmaci: principalmente antidolorifici ed antinfiammatori. Il tipo di farmaco dipende dal sito, dalla gravità e dalla probabile causa del dolore. Per esempio, il dolore lieve può essere gestito con antidolorifici da banco, mentre il dolore grave (in seguito ad infortunio o intervento chirurgico, per esempio) può essere trattato con oppiacei. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) vengono ampiamente utilizzati, mentre per condizioni come la fibromialgia possono essere prescritti antidepressivi.
A causa della natura multidisciplinare di questa specialità, un’équipe dedicata al trattamento del dolore può essere composta da medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi e da altri terapeuti di salute mentale.


Dolore cronico? La soluzione può essere la Scrambler Therapy
Dott. Mauro Falco
2023-02-05
Se il dolore cronico non passa neanche con le terapie farmacologiche, la Scrambler Therapy può essere la soluzione: informati su questa tecnica di neurostimolazione innovativa e mininvasiva Mostrare di più


La terapia del dolore: un diritto garantito a tutti!
Dott. Antonino Simeone
2023-02-05
Attraverso la terapia del dolore è possibile alleviare i sintomi, soprattutto se sono di tipo cronico. Il Dott. Antonino Simeone, esperto in Terapia del Dolore, spiega come valutare e classificare il dolore e ci parla degli approcci alla terapia del dolore. Mostrare di più


Dolore utile e inutile: la cura per il paziente
Dott. Marco La Grua
2023-02-01
Conosci il significato di "dolore inutile"? Il Dott. Marco La Grua, nostro specialista in Terapia del dolore spiega di cosa si tratta e quali sono i trattamenti più utilizzati per combatterlo Mostrare di più


Un dolore da elaborare e da accettare
Dott.ssa Sofia Tavella
2023-02-01
Affrontare la diagnosi di un tumore rappresenta un momento molto delicato sia per il paziente che per i suoi familiari o amici. Ne parla la Dott.ssa Sofia Tavella, esperta in Psicologia Mostrare di più
-
Dott. Giorgio Dalla Volta
NeurologiaEsperto in:
- Cefalea
- Trattamento del dolore
- Parkinson
- Disturbo cognitivo
- Ansia
- Depressione
-
Dott. Vito Petruzzelli
Terapia del doloreEsperto in:
- Nevralgia del trigemino
- Dolore alle articolazioni
- Herpes zoster (Fuoco di Sant'Antonio)
- Sciatica (lombosciatalgia)
- Ozonoterapia
- Trattamento del dolore
-
Dott.ssa Maria Cristina Mantica
Terapia del doloreEsperto in:
- Dolore cronico
- Dolore da cancro
- Trattamento del dolore
- Dolore neuropatico
-
Dott. Sergio Chisari
Terapia del doloreEsperto in:
- Trattamento del dolore
- Mal di schiena
- Dolore neuropatico
- Fibromialgia
- Ozonoterapia
- Dolore
-
Dott. Luca Scavino
Terapia del doloreEsperto in:
- Trattamento del dolore
- Agopuntura
- Fibromialgia
- Dolore pelvico cronico
- Dolore cronico
- Lombalgia
- Visualizzare tutti

CEMS - Centro Medico Specialistico
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Studio Fisioterapico Dott. Scanavino Dott. Roberi
Studio Fisioterapico Dott. Scanavino Dott. Roberi
Via Giovanni Fattori, 52
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Top Physio Roma
Top Physio Roma
Via Francesco Saverio Nitti, 13 - Fleming
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B, VeronaEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia laser agli occhi
- Dermatologia
-
Studio Fisioterapico Dott. Scanavino Dott. Roberi
Via Giovanni Fattori, 52, TorinoEsperto in:
- Ecografia
- Fisioterapia
- Laser
- Podologia
- Terapia del dolore
- Traumatologia
-
Top Physio Roma
Via Francesco Saverio Nitti, 13 - Fleming, RomaEsperto in:
- Check up Full Body
- Fisiatria
- Fisioterapia
- Medicina dello sport
- Podologia
- Traumatologia
- Visualizzare tutti