Tumore spinale
Che cosa è il tumore spinale?
Il tumore midollare o spinale è la crescita di cellule anomale dentro o attorno al midollo spinale. La leucemia, il linfoma e il mieloma sono i tumori spinali più comuni.
Sintomi del tumore spinale
Dal momento che colpisce un'ubicazione così importante per il corpo umano, i suoi sintomi provocano difetti neurologici come perdita di sensibilità e di forza, mancanza di controllo sugli sfinteri e mal di schiena.
Diagnosi per i tumori spinali
È molto importante diagnosticare in tempo i tumori midollari del sistema nervoso per impedire che si diffondano attraverso la colonna e causino altri tumori spinali secondari o infettino altre parti del corpo. Per la diagnosi è possibile eseguire un test di riflessi e sensibilità muscolare e un esame neurologico.
Quali sono le cause del tumore spinale?
Il principale fattore di rischio è l'esposizione a radiazioni, che proviene di solito da una radioterapia eseguita per trattare altri disagi. Ulteriori cause possono essere una storia familiare con qualche mutazione genetica o disturbi del sistema immunitario. Ci sono anche altri fattori che possono costituire un rischio per il cancro al midollo, anche se non sono stati comprovati, come: l'uso del telefono cellulare, l'esposizione a cloruro di vinile (un prodotto chimico usato per fabbricare la plastica), a prodotti petroliferi, ad aspartame (un sostituto dello zucchero) o infezioni virali.
Si può prevenire?
Non esiste un modo chiaro per prevenire il cancro al midollo, ma si consiglia di esporsi alle radiazioni il meno possibile, perché questo è un fattore di rischio noto.
Trattamenti per il tumore spinale
Non appena si manifestano primi sintomi è necessario avviare al più presto un trattamento adeguato e personalizzato per evitare che ne derivino lesioni permanenti. I trattamenti che hanno dimostrato la loro efficacia nel ridurre o curare questa malattia sono:
- Corticosteroidi: indicati per ridurre l'infiammazione intorno al midollo spinale.
- Chirurgia: è eseguita in casi di emergenza in cui è necessario alleviare la compressione sul midollo spinale. Comporta la rimozione parziale o totale del tumore. Può essere integrata o sostituita da radioterapia.
- Chemioterapia: si può raccomandare in alcuni casi specifici.
- Fisioterapia: può essere necessaria per migliorare la forza muscolare e ritrovare la capacità di gestirsi in modo indipendente.


Esiste una relazione tra alimentazione e cancro?
Dott. Maurizio Grandi
2023-06-10
Esiste una reale relazione tra alimentazione e tumori? e quali alimenti assumere quando si è colpiti da uno di questi mali? Ce lo spiega l'esperto in Oncologia a Torino, il Dott. Maurizio Grandi Mostrare di più


Immagini 3D: un aiuto per il Neurochirurgo
Dott. Shahram Sherkat
2023-06-09
Grazie alla Pianificazione Preoperatoria Computer Assistita, il neurochirurgo può intervenire senza il rischio di provocare lesioni parziali o permanenti. Il Dott. Shahram Sherkat, esperto in Neurochirurgia a Roma, ci spiega i suoi vantaggi Mostrare di più


Tumori Midollari: oggi possono essere operati con eccellenti risultati
Dott. Alessandro Sacchelli
2023-06-06
I tumori del midollo spinale possono svilupparsi all'interno del parenchima del midollo spinale o all'esterno di esso. Nel primo caso il tumore distrugge direttamente il tessuto presente, nella seconda tipologia invece, spesso accade che il tumore comprima il midollo e le radici nervose Mostrare di più
-
Prof. Domenico Servello
NeurochirurgiaEsperto in:
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Stimolazione cerebrale e neurostimolazione
- Tumore spinale
- Nevralgia del trigemino
- Parkinson
- Emispasmo facciale
-
Prof. Antonino Raco
NeurochirurgiaEsperto in:
- Ernia del disco
- Ernia del disco cervicale
- Tumore spinale
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Angioma cutaneo
- Chirurgia della colonna
-
Prof. Alessandro Olivi
NeurochirurgiaEsperto in:
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Neurinoma acustico
- Meningioma
- Tumore spinale
- Malformazioni vascolari
- Ipofisi
-
Dott. Antonio Melcarne
NeurochirurgiaEsperto in:
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Tumore spinale
- Neurinoma acustico
- Nevralgia del trigemino
- Emispasmo facciale
-
Dott. Carmelo Sturiale
NeurochirurgiaEsperto in:
- Aneurisma cerebrale
- Nevralgia del trigemino
- Tumore al cervello (tumore cerebrale)
- Tumore spinale
- Emispasmo facciale
- Neurinoma acustico
- Visualizzare tutti

CEMS - Centro Medico Specialistico
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors

Casa di Cura Bernardini
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64
No existe teléfono en el centro.
Se utilizzi questo numero di Top Doctors autorizzi al trattamento dei dati a fini statistici e commerciali. Per maggiori informazioni, leggi la nostra l’informativa sulla privacy
Top Doctors
-
CEMS - Centro Medico Specialistico
Via Lorenzo Fava, 2/B, VeronaEsperto in:
- Andrologia
- Cardiologia
- Chirurgia bariatrica
- Chirurgia Generale
- Chirurgia laser agli occhi
- Dermatologia
-
Casa di Cura Bernardini
Via Scoglio del Tonno, 64, TarantoEsperto in:
- Apparato digerente
- Chirurgia Generale
- Ecografia
- Fisioterapia
- Medicina Interna
- Neurochirurgia
- Visualizzare tutti