Prof. Aaron Thomas Fargion

Chirurgo vascolare a Firenze

Visualizza il video di presentazione

Prof. Aaron Thomas Fargion esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Aaron Thomas Fargion è specialista in Chirurgia Vascolare.

Si occupa principalmente di Chirurgia aortica, Chirurgia arteriosa mininvasiva, Chirurgia endovascolare, endoprotesi (stent), arteriopatia obliterante periferica, stenosi carotidea.

Si è laureato in di Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze nel 2003, si è specializzato in Chirurgia Vascolare presso lo stesso Ateneo nel 2008.
Sin dagli albori, si è dedicato attivamente alla Ricerca Scientifica presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2018, è divenuto Responsabile dell’Unità per il "Trattamento Patologia Aortica Complessa" presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi.

Il Prof. Fargion è stato Docente al Master di II livello in Terapia Intensiva dal titolo “Clinical Competence nelle Gravi Disfunzioni di Organo” realizzato in collaborazione dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica e dal Dipartimento Neuromuscoloscheletrico e degli Organi di senso presso l’Università degli Studi di Firenze. Tra le numerose attività didattiche, si ricorda anche quella di Docente per il Canale Sperimentale in lingua inglese su “Aortic aneurysms” ed “Aortic dissection”.
 
Attualmente, è Professore Associato di Chirurgia Vascolare del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica presso l’Università di Firenze. Inoltre, il Prof.Fargion esercita come Chirurgo Vascolare presso l’Ospedale Universitario Careggi.

Il Prof. Fargion ha vinto il Premio Borgatti per giovani ricercatori al “Congresso Nazionale della Società Italiana di Diagnostica Vascolare-GIUV” nel 2005 ed è stato vincitore della Poster Competition durante il “Vascular Annual Meeting” organizzato dalla Society for Vascular Surgery (SVS9 a San Diego (California) nel 2017.
 
È autore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Co-Autore delle Linee Guida SICVE “Patologia aneurismatica dell’aorta infrarenale, aneurismi viscerali e aneurismi periferici”, nonché Co-Autore delle Linee Guida SICVE sottomesse al SNLG “Prevenzione, diagnosi e trattamento della patologia aneurismatica dell’aorta infrarenale”.
 

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti
Tutte le recensioni provengono da pazienti reali e le opinioni sono state verificate dal nostro Dipartimento di Attenzione al Paziente al fine di garantire che soddisfino le norme del servizio.

Opinioni dei pazienti

Paziente verificato
03/05/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Commenti dei pazienti

Persona molto cordiale e chiara nelle spiegazioni ,eccellente

Paziente verificato
02/03/2023

Consiglieresti il medico?

  • Atteggiamento del medico
  • Atteggiamento del personale
  • Attesa presso lo Studio Medico
  • Stato degli impianti

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Prof. Aaron Thomas Fargion

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.