
Dott.ssa Adele Lillo
Perché è uno specialista di prim'ordine
La Dott.ssa Adele Lillo è specialista in Cardiologia.
Si occupa principalmente di Cardiologia di Genere e tratta patologie come scompenso cardiaco, cardiopatia ischemica, ipertensione e dislipidemia. Inoltre, impiega tecniche diagnostiche come l'Ecocardiografia.
Nel 2003 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, ove consegue la Specializzazione in Cardiologia.
Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile Ambulatoriale di Cardiologia presso l’ASL di Bari.
È autore di pubblicazioni scientifiche e vanta un’attiva partecipazione a congressi e progetti sulla prevenzione cardiovascolare. Inoltre, è Membro Direttivo dell’A.R.C.A. Puglia e coordinatore Nazionale del Gruppo di Medicina di Genere dell’A.R.C.A.
Studi medici
Studio Medico Privato - Gioia del Colle
Gioia del Colle, Via Roma, 60Assicurazioni accettate
Studio medico privato - Bari
Bari, Via Dante Alighieri, 3, 70121 Bari BA, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 18 anni di esperienza
- Responsabile Ambulatoriale di Cardiologia presso l’ASL di Bari (oggi)
Specializzazione
- Cardiologia
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari (2003)
- Specializzazione in Cardiologia presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari (2007)
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro Direttivo dell’A.R.C.A. Puglia
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
- Partecipazione a congressi e progetti sulla prevenzione cardiovascolare
Premi e riconoscimenti
- Vincitore del Concorso Nazionale "La Prevenzione Cardiovascolare sCORRE” in Italia
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Cardiologia preventiva
Cardiopatia ischemica
Dislipidemia
Ecocardiografia
Ipertensione arteriosa
Scompenso cardiaco
- APOE genotipo, rischio cardiovascolare
- Aldolasi
- Angina pectoris
- Apolipoproteina A (Apo A)
- Arteriosclerosi e Aterosclerosi
- Canale atrioventricolare
- Clopidogrel (Genotipizzazione del CYP2C19)
- Colesterolo
- Colesterolo LDL
- Colesterolo VLDL
- Creatina Chinasi (CK)
- Creatina Chinasi MB (CK-MB)
- Digossina
- Dolori al petto
- Ecocardiogramma
- Ecocardiogramma Color Doppler
- Elettrocardiogramma
- Holter cardiaco
- Ictus
- Infarto
- Insufficienza venosa
- Interleuchina 6 (IL-6)
- Ipercolesterolemia
- Lipoproteina(a)
- Marcatori cardiaci
- Miocardite
- Omocisteina
- Palpitazioni
- Particelle di LDL
- Peptidi Natriuretici: BNP e NT-proBNP
- Pericardite
- Profilo Lipidico
- Proteina C Reattiva Ultrasensibile
- Rapporto proteine urinarie/creatinina urinaria
- Rischio Cardiovascolare
- Sincope
- Soffio al cuore
- Test di sensibilità alla warfarina
- Valvulopatia