Dott. Alberto Burlina

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Esperto in:

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Alberto Burlina è esperto in Pediatria e in Patologie Metaboliche. È attualmente Direttore del Centro Regionale Malattie Metaboliche Ereditarie della Regione Veneto e dell’UOC di Malattie Metaboliche Ereditarie del Dipartimento di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera di Padova. Ha conseguito la Specializzazione in Pediatria presso l’Università degli Studi di Verona, e vanta un’ampia formazione accademica e lavorativa presso centri d’eccellenza internazionali di Pediatria e di Patologia, quali il Center for Metabolic Diseases del Baylor University Medical Center (Dallas) e il Department of Pathology presso il Children’s Medical Center of Dallas. Il Dott. Burlina è stato prima Clinical Fellow e in seguito Visiting Professor presso l’Hospital for Sick Children dell’Università di Toronto. Membro di numerose società scientifiche nazionali e internazionali, è stato anche Presidente dal 2003 al 2010 della Società Studio Malattie Metaboliche Ereditarie. Il Dott. Burlina, infine, è autore e co-autore di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste scientifiche pediatriche di rilevanza internazionale.

Studi medici

  • Azienda Ospedaliera di Padova immagine del profilo

    Azienda Ospedaliera di Padova

    Padova, Via Nicolò Giustiniani, 2

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Il dottore è un esperto in

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.