Dott.ssa Alessandra Alfieri

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Alessandra Alfieri è specialista in Neurochirurgia.


Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1992 presso l’Università Federico II di Napoli con il massimo dei voti e lode, proseguendo nella stessa Università con una Specializzazione in Neurochirurgia, anch’essa conclusa con lode. Ha maturato un’esperienza significativa collaborando fino al 2000 in attività cliniche, chirurgiche e di ricerca. Nel 2002 ha conseguito un Dottorato di ricerca in Chirurgia e Patologia Orbito-maxillo-facciale e un Diploma Universitario in trattamento del dolore presso l’Università di Limoges, in Francia.


Durante la sua formazione ha arricchito le sue competenze:

1.      Fellowship presso il reparto di Neurochirurgia de l’Hopital Henry Mondor di Parigi, Francia, diretto dal prof Y Keravel.

2.     Nell’anno 1999 ha lavorato con il dr Hae Dong Jho, pionere della Chirurgia endoscopica del basicranio e braccio destro del Prof Peter Jannetta, presso il Centro di Neurochirurgia Mininvasiva dell’Università Presbiteriana di Pittsburgh, USA. Nel corso del fellowship a Pittsburgh ha condotto studi anatomici pioneristici pubblicando in anteprima mondiale i primi due lavori sull’anatomia e la chirurgia endoscopica endonasale dei seni cavernosi (1 Alfieri A., Jho H.D. Endoscopic endonasal cavernous sinus surgery: an anatomic study. Neurosurgery 48: 827-837, 2001. 2 Alfieri A., Jho H.D. Endoscopic endonasal cavernous sinus surgery: surgical approaches. Neurosurgery 49:354-362, 2001)

3.  Ha lavorato come Chef de clinique assistant per due anni presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Universitario Regionale di Limoges, Francia, diretto dal prof JJ Moreau.

4. Presso l’Istituto di Anatomia dell’Università di Vienna, Austria, sotto la guida del prof Manfred Tschabitscher, oltre a scrivere un libro, ha condotto studi pioneristici intuendo e dimostrando, per prima al mondo, la possibilità di raggiungere le prime vertebre cervicali con un approccio endonasale (Alfieri A, Jho HD, Tschabitscher M. Endoscopic endonasal approach to the ventral cranio-cervical junction. Acta Neuroch 144: 219-225, 2002). Tale metodica, nonostante l’iniziale scetticismo di neurochirurghi conservatori, viene attualmente eseguita di routine nei centri di chirurgia endoscopica del basicranio.

5. Ha pubblicato inoltre per la prima volta in letteratura un lavoro anatomico sull’anatomia e sull’approccio endoscopico alla fossa pterigopalatina (Alfieri A, Jho HD, Schettino R, Tschabitscher M. Endoscopic endonasal approach to the pterygopalatine fossa: anatomic study. Neurosurgery 52:374-380, 2003).

6.   Successivamente ha intrapreso uno stage intensivo sul trattamento chirurgico dei tumori cerebrali in “awake surgery” (a paziente sveglio), per ridurre al minimo i deficit post-operatori, presso il reparto di Neurochirurgia dell’Università di Montpellier, Francia, diretto dal Prof. Hugues Duffau, iniziando dal 2015 ad applicare questa tecnica all’Ospedale di Caserta.


Ha inoltre sviluppato competenze nella rimozione dei tumori cerebrali a paziente sveglio ("awake surgery") per preservare al meglio le funzioni cerebrali.


Ha ricoperto ruoli di Dirigente Medico a tempo indeterminato in Neurochirurgia presso prestigiose strutture ospedaliere, tra cui l’Ospedale A. Manzoni di Lecco, l’Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli e l’Ospedale S. Anna e S. Sebastiano di Caserta dove è Responsabile dell’UOS Chirurgia Vertebromidollare.


Sul piano accademico e scientifico, è autrice di un libro, 4 capitoli di libri, 67 pubblicazioni su riviste internazionali. Ha organizzato due corsi teorico-pratici internazionali sull’endoscopia della base cranica a Clermont-Ferrand, Francia, e numerose riunioni scientifiche all’Università di Limoges, Direttore Scientifico di diversi Convegni a Caserta, e presentato oltre 150 lavori a congressi nazionali e internazionali.

Studi medici

  • Ambulatori adiacenti Cetac immagine del profilo

    Ambulatori adiacenti Cetac

    Caserta, Viale Abramo Lincoln, 2, 81100 Caserta CE, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Studio Dott. Italiano immagine del profilo

    Studio Dott. Italiano

    Caserta, Via Maestri del Lavoro, 31, 81100 Caserta CE, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Ambulatorio Dott.ssa Alfieri immagine del profilo

    Ambulatorio Dott.ssa Alfieri

    Carinola, Via Stefano Ceca, 61, 81030 Nocelleto CE, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 25 anni di esperienza
  • Svolge attività medico chirurgica presso vari studi medici in provincia di Caserta (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Sottospecializzazione

  • Rimozione dei tumori cerebrali a paziente sveglio ("awake surgery") per preservare al meglio le funzioni cerebrali

Membro di società scientifiche

  • Membro della Società Italiana di Neurochirurgia
  • Membro della Società Internazionale sulla Patologia Vertebrale AO Spine

Risultati accademici salienti

  • Conseguimento Master Universitario di II livello in Management Sanitario con voto 110/110 e lode, rilasciato dall’Università La Sapienza di Roma (2022)
  • Stage sulla chirurgia dei tumori cerebrali in awake surgery presso l’Università di Montpellier, Francia diretto dal Prof Hugues Duffau. - Tale tecnica è stata riprodotta presso l’Ospedale di Caserta dalla drssa Alfieri e viene attualmente utilizzata di routine per la rimozione dei tumori intracerebrali (giugno-luglio 2015)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Organizzatrice di cinque riunioni scientifiche all’Università di Limoges
  • Organizzatrice di corsi teorico-pratici sull’endoscopia della base cranica a Clermont-Ferrand, Francia (2002 e 2003)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 4725

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.