Dott. Alessandro Borderi

Neurochirurgo a Siracusa e Augusta

Dott. Alessandro Borderi esperto in:

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Dott. Alessandro Borderi è specialista in Neurochirurgia.

Si occupa principalmente di tumori cerebrali, tumori spinali, ernie discali cervicali e lombari, fratture vertebrali, spondilo listesi lombari e idrocefalo.

Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2007, si è specializzato in Neurochirurgia presso la stessa università nel 2015.

È stato medico in formazione specialistica presso la U.O.C. di Neurochirurgia dell’A.O.U. Policlinico di Catania dal 2009 al 2014 e presso la U.O.D. di Neurochirurgia Traumatologica
del P.O Garibaldi Centro dell'A.O.R.N.A.S. Garibaldi di Catania dal 2014 al 2015.

È stato poi medico neurochirurgo a tempo indeterminato presso l’U.F. di Neurochirurgia della Casa di Cura “Villa Azzurra”di Siracusa dal 2015 al 2017, e ad oggi ricopre la stessa carica dal 2017 presso l’U.O. di Neurochirurgia delle Casa di Cura “Salus - Mauritius” Gruppo Tigano - Contr.da Spalla s.n.c. di Siracusa, struttura moderna e all'avanguardia per il trattamento della maggior parte delle pataologie craniche e spinali.

Attualmente svolge attività ambulatoriale, attività neurochirurgica ambulatoriale presso il Poliambulatorio "SALUS" di Siracusa, presso il Poliambulatorio Apollo Medical di Siracusa e lo studio LAB Med Sirio di Augusta (SR).

Svolge anche visite domiciliari (se necessario) e consulti medici online.

Patologie, Esami e Trattamenti

Altre informazioni di interesse: di Dott. Alessandro Borderi

Fonte : Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, per mostrarle la pubblicità relativa alle sue preferenze, nonché analizzare le sue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze QUI.