Prof. Andrea Riccardo Filippi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Andrea Riccardo Filippi è specialista in Radioterapia Oncologica e Direttore della Radioterapia dell'Istituto Nazionale dei Tumori a Milano.
 
Il Prof. Filippi è un esperto medico con una vasta formazione e esperienza nel campo della Radioterapia Oncologica. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1998, seguita da una specializzazione in Radioterapia Oncologica nello stesso Ateneo nel 2002. Durante il suo percorso accademico e professionale, ha avuto l'opportunità di arricchire la sua formazione con esperienze internazionali, come il soggiorno come Visiting fellow presso il Dipartimento di Radioterapia di Stanford University e l’Institut Gustave Roussy a Parigi.
 
Attualmente, ricopre importanti posizioni accademiche e dirigenziali, tra cui quella di Professore Associato di Radioterapia presso l’Università Statale di Milano, Dipartimento di Oncologia, e Direttore della SC Radioterapia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano.

Inoltre è stato, fino al Novembre 2022, Professore Straordinario di Radioterapia presso l’Università di Pavia e Direttore della UOC Radioterapia Oncologica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
 
La sua vasta esperienza e competenza nel settore sono riconosciute a livello internazionale, come dimostrano le sue partecipazioni a comitati scientifici e commissioni di società di rilievo, tra cui ESTRO (Società Europea di Radioterapia Oncologica), IASLC (Società Mondiale per lo Studio e la Cura del Tumore del Polmone), ESMO (Società Europea di Oncologia Medica) e altre. Inoltre, ha contribuito attivamente alla ricerca e allo sviluppo del settore, partecipando a conferenze e collaborazioni con istituzioni di prestigio in tutto il mondo.
 
È inoltre il Coordinatore della Commissione Radioterapia della Fondazione Italiana Linfomi (FIL).

Il Prof. Filippi è esperto nel trattamento di tutte le patologie oncologiche del torace, dei linfomi, delle metastasi, del tumore della prostata ed è disponibile per secondi pareri su indicazioni a radioterapia in tutte le patologie.

Studi medici

  • Istituto Nazionale dei Tumori immagine del profilo

    Istituto Nazionale dei Tumori

    Milano, Via Giacomo Venezian, 1

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 180€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 23 anni di esperienza
  • Professore Associato di Radioterapia presso l’Università Statale di Milano, Dipartimento di Oncologia, e Direttore della SC Radioterapia della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano (dal Dicembre 2023)
Vedi altro

Specializzazione

  • Radioterapia

Membro di società scientifiche

  • Socio Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia Clinica (AIRO)
  • Full member European Society for Radiotherapy and Oncology (ESTRO)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (1998)
  • Specializzazione in Radioterapia Oncologia presso lo stesso ateneo (2002)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Associato di Radioterapia presso l’Università Statale di Milano, Dipartimento di Oncologia

Pubblicazioni e conferenze

  • È autore/co-autore di oltre 160 pubblicazioni in extenso su riviste internazionali (H-index: 32)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 18574

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.