
Dott. Antonio Faggiano
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Antonio Faggiano è Fisioterapeuta, Osteopata e Posturologo.
Si occupa elettivamente di disfunzione o lesione dei nervi cranici (paresi del VII° nervo cranico-Facciale, del V° nervo cranico – Trigemino, del III°,IV° e VI° nervi cranici – oculomotori, XII° nervo cranico - Ipoglosso), integrando le competenze riabilitative con quelle osteopatiche con l’obiettivo di rilanciare i naturali processi di autoguarigione del paziente e consentirgli di combattere e sconfiggere la patologia nel miglior modo possibile.
È altresi esperto nel trattamento del dolore cronico del comparto testa-collo, e nelle turbe posturali e funzionali del tronco superiore.
Si occupa di riabilitazione vestibolare e turbe vertiginose e pseduovertiginose.
Da sempre interessato alla formazione, il suo “secondo lavoro”, negli anni si impegna nel corpo docenza di numerosi Master Universitari e docenza nei circuiti dell’Educazione Continua in Medicina (ECM).
È docente Senior del Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (Evoluzione italiana del Concetto delle PNF) ed Esperto di Settore sulla gestione dei nervi cranici e delle turbe deldistretto testa-collo-spalle.
Contatto: [email protected]
Studi medici
Omeostatic – Polo Clinico Integrato
Roma, Via Giovanni Maria Lancisi, 31, 00161 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 15 anni di esperienza
- Attività libero-professionale presso lo studio di Roma Omeostatic – Polo Clinico Integrato (oggi) Milano e Brindisi.
Specializzazione
- Osteopatia
- Fisioterapia
Membro di società scientifiche
- Membro ordinario dell'Associazione del Riequilibrio Modulare Progressivo(Development of Proprioceptive Neuromuscular Facilitation - PNF, H.Kabat Concept), Gruppi di Studio sui nervi cranici e sui disordini posturali della colonna vertebrale.
- Membro di S.I.A.M.O.C. (Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica)
Risultati accademici salienti
- Dopo essersi laureato in Scienze Motorie nel 2005 (Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata) si laurea in Fisioterapia nel 2009 presso l'Università Sapienza di Roma, acquisendo il diploma di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2014 presso il medesimo Ateneo.
- Durante questo arco temporale presta servizio come Frequentatore Scientifico presso la sezione di Neuroriabilitazione della Sapienza dove ha la possibilità di affinare la sua competenza sulla riabilitazione neurologica e incrementare il suo know-how per la formazione e la ricerca.
Docenze
- Dal 2010 è Docente Senior del Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (PNF, H. Kabat Concept), specialista negli ambiti clinici di riferimento (nervi cranici e distretto spalla e testa-collo) curando l’aggiornamento e l’Educazione Continua un Medicina (ECM) dei colleghi Fisioterapisti
- Dal 2023 è docente a contratto del Master in Riabilitazione Neurologica ed Ortopedica con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (Development of Proprioceptive Neuromuscular Facilitation - PNF, H.Kabat Concept) l'Università “Sapienza” di Roma
Lingue
- inglese
- italiano