
Dott. Antonio Faggiano
Perché è uno specialista di prim'ordine
L’omeostasi è la straordinaria capacità del corpo umano di mantenere un equilibrio stabile anche quando tutto intorno cambia.
È la base della vita, il cuore della salute, il principio che guida ogni funzione vitale.
Da questo concetto prende vita Omeostatic: uno studio che fonde sapere, ricerca scientifica e tecnologia all’avanguardia, con un obiettivo ambizioso ma concreto: ristabilire l’equilibrio profondo della persona.
Prendersi cura di qualcuno, per noi, significa accogliere ogni sua trasformazione e accompagnarla verso una nuova armonia. È questo il nostro impegno quotidiano.
In Omeostatic troverai un team di specialisti della salute uniti da una visione comune: offrire percorsi di cura personalizzati attraverso un approccio multidisciplinare, integrando le competenze cliniche con strumenti tecnologici avanzati per analizzare, in modo oggettivo, la biomeccanica del corpo umano.
Entra anche tu in un luogo dove scienza, umanità e innovazione si incontrano per riportare il benessere al centro.
Studi medici
Omeostatic – Polo Clinico Integrato
Roma, Via Giovanni Maria Lancisi, 31, 00161 Roma RM, ItaliaAssicurazioni accettate
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 15 anni di esperienza
- Attività libero-professionale presso lo studio di Roma Omeostatic – Polo Clinico Integrato (oggi) Milano e Brindisi.
Specializzazione
- Osteopatia
- Fisioterapia
Membro di società scientifiche
- Membro ordinario dell'Associazione del Riequilibrio Modulare Progressivo(Development of Proprioceptive Neuromuscular Facilitation - PNF, H.Kabat Concept), Gruppi di Studio sui nervi cranici e sui disordini posturali della colonna vertebrale.
- Membro di S.I.A.M.O.C. (Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica)
Risultati accademici salienti
- Dopo essersi laureato in Scienze Motorie nel 2005 (Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata) si laurea in Fisioterapia nel 2009 presso l'Università Sapienza di Roma, acquisendo il diploma di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie nel 2014 presso il medesimo Ateneo.
- Durante questo arco temporale presta servizio come Frequentatore Scientifico presso la sezione di Neuroriabilitazione della Sapienza dove ha la possibilità di affinare la sua competenza sulla riabilitazione neurologica e incrementare il suo know-how per la formazione e la ricerca.
Docenze
- Dal 2010 è Docente Senior del Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (PNF, H. Kabat Concept), specialista negli ambiti clinici di riferimento (nervi cranici e distretto spalla e testa-collo) curando l’aggiornamento e l’Educazione Continua un Medicina (ECM) dei colleghi Fisioterapisti
- Dal 2023 è docente a contratto del Master in Riabilitazione Neurologica ed Ortopedica con il Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (Development of Proprioceptive Neuromuscular Facilitation - PNF, H.Kabat Concept) l'Università “Sapienza” di Roma
Lingue
- inglese
- italiano