Dott. Antonio Messina

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Antonio Messina è un chirurgo cardiotoracico specializzato in chirurgia della valvola aortica, chirurgia della valvola mitrale, chirurgia coronarica, chirurgia cardiaca transcatetere e procedure mininvasive. Ha sviluppato un'elevata competenza in tecniche avanzate come TAVI e MITRACLIP, soluzioni innovative che garantiscono interventi meno invasivi e un recupero più rapido per i pazienti.


Dopo aver completato gli studi in medicina, il Dott. Messina si è formato presso istituzioni di fama internazionale, acquisendo esperienza nelle più moderne tecniche chirurgiche. La sua ricerca e le sue innovazioni nel campo della cardiochirurgia hanno portato alla pubblicazione di numerosi studi, testimoniando il suo impegno nel progresso della medicina.


Grazie alla sua padronanza della lingua inglese, il Dott. Messina può comunicare efficacemente con pazienti e colleghi a livello internazionale. Il suo approccio centrato sul paziente e la sua vasta esperienza lo rendono un punto di riferimento nella cardiochirurgia, sia in Italia che all’estero.


Ha preso parte, in qualità di relatore a numerosi congressi in ambito nazionale ed internazionale. È autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Responsabile Unità di Cardiochirurgia Transcatetere presso Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Multispecialistico di Brescia (2022-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Membro di società scientifiche

  • CTSnet (Cardio Thoracic Surgery network)
  • SHVD (Society of Heart Valve Disease)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Master di II livello in Nuove Tecnologie nella Terapia delle Cardiopatie - Prof. G.Gerosa Univ. degli Studi di Padova (2012)
  • Ph.D Dottorato di Ricerca Internazionale in Scienze Cardiovascolari - Prof. A Mazzucco, Univ. degli Studi di Verona (2009)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.

Premi e riconoscimenti

  • Nel 2008 1° Premio della Società Italiana di Cardiochirurgia per la miglior comunicazione scritta tra i giovani chirurghi presentata al congresso nazionale.

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 9796

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.