Dott. Bruno Passarella

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Bruno Passarella è specialista in Neurologia.

Si occupa principalmente di malattia di Parkinson, disturbi della memoria, malattia di Alzheimer, epilessia, cefalea, ictus, stati astenici, sclerosi laterale amiotrofica, neuropatie, miastenia, miopatie, sclerosi multipla ed altre malattie autoimmuni.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia nel 1978, con 110 e lode, si è specializzato in Neurologia presso l’Università Aldo Moro di Bari nel 1982, sempre con il massimo dei voti e la lode, completando la sua formazione con un’ulteriore specializzazione in Criminologia Clinica (indirizzo Psichiatrico Forense), con il massimo dei voti.

Stage in Malattie Neuromuscolari presso l'Istituto "C. Besta" di Milano (1996) e presso il Centro delle Malattie Muscolari dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano (2008).

Neurologo ospedaliero dal 1980, Primario di Neurologia dal 1998 al  2020 presso l'Ospedale "A. Perrino" di Brindisi. Direttore del Dipartimento di Neuroscienze (2003-2005).

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, il Prof. Passarella ha partecipato a numerosissimi  corsi di aggiornamento e congressi, nazionali e internazionali, anche in qualità di relatore, coordinatore e moderatore.
È stato Docente di Neurologia per numerosi corsi di laurea e specializzazione, e tuttora è docente di Neurologia a contratto presso l'Università degli Studi di Bari.

Attualmente, esercita la libera professione presso il Centro Medico Specialistico Erario di Brindisi.

Studi medici

  • Centro Medico Specialistico Erario immagine del profilo

    Centro Medico Specialistico Erario

    Brindisi, Via Annunziata, 11

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 250€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Attività libero professionale presso il Centro Medico Specialistico Erario di Brindisi (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurologia

Sottospecializzazione

  • Stati astenici
  • Miopatie
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Aldo Moro di Bari (1978)
  • Specializzazione in Neurologia presso l’Università Aldo Modo di Bari (1982)
Vedi altro

Docenze

  • Docente di Neurologia per il CdL in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Bari (2012- tutt'oggi)
  • Docente di Neurologia per il CdL in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica presso l’Università di Bari (2006)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Coordinatore regionale dell'ANEU (Ass.Neurol.Emerg.Urg.), sezione apulo-lucana (2018-oggi)
  • Coordinatore della Sezione Apulo-Lucana della Società Italiana di Neuroscienze Ospedaliere - SNO (2007-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di 43 pubblicazioni scientifiche
  • Ha partecipato a numerosissimi corsi di aggiornamento e congressi, nazionali e internazionali, anche in veste di relatore, moderatore, coordinatore e/o membro del comitato scientifico.
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio “Mosè di Michelangelo” conferitogli per l’attività professionale nell’ambito delle Demenze, conferitogli con il patrocinio dell’Università di Lecce (2005)
Nº albo dei medici: 1135

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.