
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Carlo Ceruti è specialista in Urologia e Andrologia. Ha conseguito un Master in Oncologia Prostatica e ha ottenuto un diploma di Perfezionamento in Chirurgia Laparoscopica.
È specializzato nelle tecniche endoscopiche e robotiche per il trattamento mininvasivo dell’iperplasia prostatica (endoscopia e laser), della calcolosi urinaria e dei tumori della prostata e dell’apparato urinario. Dal 2007, tra i primi in Italia, esegue regolarmente prostatectomie radicali con la tecnica robotica.
Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1994, si è specializzato in Urologia presso lo stesso Ateneo cinque anni più tardi. Nel 2006, ha conseguito il Master Universitario di II livello in Oncologia Prostatica.
Il Prof. Carlo Ceruti è Professore Aggregato di Clinica Urologica presso la Città della Salute e della Scienza di Torino.
È uno dei principali esperti in Italia di disfunzione erettile, Chirurgia protesica e trattamento degli incurvamenti del pene. È Coordinatore della Sezione Lombardo Piemontese della Società Italiana di Andrologia.
Studi medici
Studio Medico Carlo CERUTI - Urologia e Andrologia
Torino, Via Filadelfia, 124Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 200 | Visita di controllo: 150
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 30 anni di esperienza
- Professore Aggregato, Clinica Urologica, Città della Salute e della Scienza di Torino (Ospedale Molinette)
Specializzazione
- Urologia
Sottospecializzazione
- Formazione in Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Torino, il Centro di Laparoscopia di Strasburgo (Francia), la Divisione di Urologia di Halle (Germania)
- Formazione in Chirurgia Robotica presso l’Università di Torino e in numerosi corsi residenziali (tra cui Università di Padova, Centro di Laparoscopia di Alst (Belgio), Ospedale San Raffaele di Milano)
Membro di società scientifiche
- Società Italiana di Urologia
- European Association of Urology
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti e la Lode, presso l’Università di Torino (1994)
- Specializzazione in Urologia, con il massimo dei voti e la Lode, presso l’Università di Torino (1999)
Docenze
- Professore Aggregato presso la Scuola di Medicina dell’Università di Torino
- Regolare attività di insegnamento presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino
Cariche in enti pubblici e privati
- Coordinatore Scientifico della Sezione Lombardo-Piemontese della Società Italiana di Andrologia (SIA)
- Rappresentante Regionale per il Piemonte (2013-2015), Segretario della Sezione Lombardo-Piemontese della Società Italiana di Andrologia (2004-2006)
Pubblicazioni e conferenze
- Più di 200 titoli tra articoli su riviste nazionali e internazionali e relazioni a Congressi nazionali e internazionali
- 18 capitoli di libri e monografie
Premi e riconoscimenti
- 10 premi per miglior comunicazione (Golden Communications), 1 Silver Communication, 2 premi per miglior video (Golden Video)
Lingue
- inglese
- italiano
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Chirurgia robotica
Disfunzione erettile
Laser verde
Malattia di La Peyronie (Induratio Penis Plastica)
Protesi peniena
Tumore alla prostata
- Biopsia prostatica
- Calcoli renali
- Circoncisione
- Disturbi sessuali
- Eiaculazione precoce
- Frenulo corto
- Infertilità maschile
- Ipertrofia prostatica
- Litotrissia laser
- Malattie sessualmente trasmissibili
- Nefrectomia
- Prostata
- Prostatite
- Stenosi uretrale
- Tumore ai testicoli
- Tumore al rene
- Tumore alla vescica
- Varicocele