Prof. Carlo Foresta

Top Doctors Awards: 2021
4.9 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Carlo Foresta è esperto in Andrologia ed Endocrinologia.

Laureatosi nel 1976 in Medicina presso l’Università degli Studi di Padova, otterrà le specializzazioni in Endocrinologia ed Andrologia presso l’Università degli Studi di Pisa rispettivamente egli anni 1978 e 1982.

Il Prof. Foresta si occupa principalmente di:
  • Infertilità;
  • Infertilità di coppia;
  • Impotenza;
  • Eiaculazione precoce;
  • Sindrome di Klinefelter;
  • Ipogonadismo.
Già Responsabile del Servizio per la Patologia della Riproduzione Umana e Direttore del Centro Regionale di Crioconservazione dei Gameti Maschili presso l’Azienda Ospedaliera di Padova, attualmente è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Andrologia e Medicina del medesimo Presidio Ospedaliero, nonché Responsabile del Centro Regionale di Crioconservazione dei Gameti Maschili.

Parallelamente all’attività clinica, è Componente del Collegio dei docenti del corso di Dottorato dal titolo “Scienze cliniche e sperimentali”, Professore Ordinario di Endocrinologia e Direttore Master di II Livello in “Endocrinologia andrologica, riproduzione medicina della sessualità” presso l’Università degli Studi di Padova.

Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche censite su rivista nazionali ed internazionali e di 50 libri sulla riproduzione, l’andrologia e l’endocrinologia, vanta l’organizzazione di oltre 100 convegni e congressi su territorio italiano. È, inoltre, Membro dell’Editorial Board del Journal of Endocrinological Investigation e del Molecular Human Reproductione di numerose società scientifche.

Studi medici

  • Ambulatorio Prof. Carlo Foresta immagine del profilo

    Ambulatorio Prof. Carlo Foresta

    Padova, Via Nazareth, 2 (Di fronte all’Azienda Ospedaliera Università di Padova)

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 202€ | Visita di controllo: 102€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 47 anni di esperienza
  • Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Andrologia e Medicina della Riproduzione Umana presso l’Azienda Ospedaliera di Padova (2015-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Andrologia

Sottospecializzazione

  • Sindrome di Klinefelter

Membro di società scientifiche

  • SIE - Società Italiana di Endocrinologia
  • SIGU - Società Italiana di Genetica Umana
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1976)
  • Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Pisa (1978)
Vedi altro

Docenze

  • Componente del Collegio dei docenti del corso di Dottorato dal titolo “Scienze cliniche e sperimentali” (2019-oggi)
  • Professore Ordinario di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Padova (2012-oggi)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Coordinatore per la valutazione delle progettualità per la riduzione delle sostanze PFAS nella popolazione esposta alla contaminazione (2021-oggi)
  • Presidente Fondazione Foresta Onlus (2019-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche censite su rivista nazionali ed internazionali e di 50 libri sulla riproduzione, l’andrologia e l’endocrinologia
  • Organizzazione di oltre 100 convegni e congressi in Italia
Vedi altro
Nº albo dei medici: 4370

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.