Dott. Daniele Lorenzano

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dr Daniele Lorenzano è specialista in Oftalmologia con un interesse specifico in Chirurgia Oftalmoplastica.
 
Si occupa principalmente di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Oftalmica di Palpebre e Distretto Facciale Medio/Superiore; Chirurgia Orbitaria e delle Vie Lacrimali; Chirurgia per la Rimozione di Globi Oculari affetti da malattie croniche incurabili e Chirurgia dei portatori di Protesi Oculari. Altri tra i sui interessi specifici si trovano i tumori palpebrali, le malposizioni palpebrali (Ectropion, Entropion, Ptosi) e il Lifting del sopracciglio.
 
Inoltre, la Chirurgia dei traumi palpebrali recenti e pregressi e dei traumi alle vie lacrimali e alla cavità orbitaria, il trattamento delle infiammazioni acute e croniche delle palpebre e della regione orbitaria e dei tumori orbitari come gli emangiomi e i meningiomi orbitari rappresentano parte integrante del suo lungo percorso formativo.
 
Il Dr Lorenzano ha lo scopo di combinare attraverso la sua Chirurgia non solo l'aspetto funzionale derivante dalla patologia facciale, oculare e visiva, ma anche quello che riguarda il recupero estetico del viso legato alla patologia o al naturale processo di invecchiamento. 
 
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universitaria di Roma Tor Vergata nel 2001, si specializza in Oftalmologia cum laude presso il medesimo Ateneo nel 2005.
 
Già Responsabile del Servizio di Chirurgia Oculoplastica ed Orbitaria presso l'Ospedale Universitario di Southampton e Medico Chirurgo presso diverse Cliniche ed Ospedali a Londra, Roma e Milano, il Dott. Lorenzano ricopre, attualmente, il ruolo di Consulente Oftalmologo presso il Southampton Eye Unit.
 
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali e capitoli di libri nel campo delle vie lacrimali, della Chirurgia Orbitaria e delle Malattie delle Palpebre, nonché sulla Chirurgia Ricostruttiva del Volto per il Ripristino dei Disturbi Funzionali legati alla Paralisi del Nervo Facciale, dell'Oncologia Palpebrale, delle Malattie Congenite e della Patologia Orbitaria Tiroide Correlata.
 
È membro di prestigiose Società Scientifiche come l’European Society Ophthalmic Plastic & Reconstructive Surgery, l’International Thyroid Eye Disease Society, la Società Italiana Chirurgia Oftalmoplastica, l’American Academy of Ophthalmology e la British Ophthalmic Plastic Surgery Society.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Consulente Oftalmologo presso il Southampton Eye Unit, Regno Unito (2022-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oculistica

Sottospecializzazione

  • Orbitopatia Tiroide Correlata
  • Patologie della Paralisi del Nervo Facciale
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma Tor Vergata (2001)
  • Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università di Roma Tor Vergata (2005)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
  • Autore di capitoli di vari libri in ambito oftalmologico
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • È stato insignito del premio della Società Europea di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Oftalmica per il suo lavoro sul Blefarospasmo e sulle Distonie Facciali
  • Premio SOI per miglior Presentazione Video per tecniche chirurgiche nella Chirurgia della Cataratta nei casi complicati

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 52363

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.