
Dott. Elio Treppiedi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Elio Treppiedi è specialista in Chirurgia Generale.
Si occupa principalmente di chirurgia gastroenterologica (ernie inguinali, ernie iatali, acalasia esofagea, calcolosi della colecisti, etc.) e chirurgia oncologica addominale (neoplasie dell'esofago, del colon-retto, dello stomaco, etc.).
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele nel 2010.
Si è specializzato in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Verona nel 2017.
Ha proseguito gli studi con un diploma universitario in Chirurgia Laparoscopica presso l’Università di Strasburgo (Francia) nel 2019.
Nel 2021 ha conseguito il Master in Chirurgia Oncologica Digestiva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Gemelli di Roma.
Nel 2017 per un anno ha svolto attività clinica e chirurgica presso il Centre Hospitalier Regional Universitaire di Lille, in Francia, centro ad elevata specializzazione per le patologie chirurgiche Esofago-Gastriche.
Dal 2017 al 2021 ha lavorato a tempo pieno come Chirurgo Generale presso la Fondazione Poliambulanza - Istituto Ospedaliero a Brescia.
Da 2021 Il Dottor Elio Treppiedi è Chirurgo Generale presso l'Unità Operativa di Chirurgia Gastroenterologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Opinioni dei pazienti
L F. Paziente verificato
22/02/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Mia mamma è stata sottoposta ad un intervento di resezione atipica dello stomaco ed è stata operata dal Dott. Treppiedi all’Ospedale San Raffaele di Milano. Esperienza più che positiva. Competenza, professionalità e affidabilità. Grazie!
C. Paziente verificato
20/02/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Da oltre 2 mesi non riuscivo a mangiare con comparsa di vomito e dolore allo stomaco.Il Dott Treppiedi ha individuato immediatamente la migliore soluzione,spiegando in modo chiaro il tipo di operazione necessaria,gastectomia subtotale.Andato tutto benissimo e ripresa veloce.