Dott.ssa Emilia D'Elia

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dott.ssa Emilia D'Elia è specialista in Cardiologia.


Dirigente medico cardiologo nell'Unità di Cardiologia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII dal 2012. Ha inizialmente lavorato nell’Ambulatorio scompenso cardiaco e nel reparto di Medicina Cardiovascolare, per poi essere assegnata dal 2013 al Centro Trapianti di Cuore. Dal settembre 2022, è referente del Day Hospital dello Scompenso cardiaco e dell'Ambulatorio scompenso cardiaco.


La Dott.ssa D'Elia si è laureata in Medicina e Chirurgia nel luglio 2007 all’Università di Pavia con il massimo dei voti (110/110 cum laude), conseguendo nello stesso anno anche il Diploma Universitario di Studi Superiori (IUSS) con lode. Nel marzo 2012 si è specializzata in Cardiologia con votazione 50/50 e lode, e nel marzo 2016 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Medicina interna e Terapia medica all’Università di Pavia, anch'esso con lode. Durante gli studi universitari, la Dott.ssa D'Elia ha partecipato a missioni umanitarie in Messico (2005), Cameroun (2006) e Ecuador (2007).


Nel 2010 è stata research fellow al Cardiovascular Research Center del Sarawak General Hospital a Kuching, in Malesia. Dal giugno al dicembre 2011 ha svolto una fellowship in Scompenso Cardiaco all’Oklahoma Heart Hospital di Oklahoma City, USA, sotto la supervisione del Prof. Phil Adamson. Dal settembre 2015 al febbraio 2016, la Dott.ssa D'Elia è stata research fellow presso il Massachussets General Hospital, Boston, Harvard University, USA, sotto la supervisione del Prof. Gregory Lewis, concentrandosi sul test cardiopolmonare di terzo livello e sullo scompenso cardiaco avanzato. Nell’ottobre 2022, la Dott.ssa D'Elia ha conseguito la certificazione del “Post Graduate Management Course in Heart Failure” a Londra, UK (Zurich Heart House).


Collaborazioni La Dott.ssa D'Elia è socio dell’Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e della Società Italiana di Cardiologia (SIC). È anche Fellow dell’European Society of Cardiology (FESC) e dell’Heart Failure Association (FHFA). Inoltre, è membro dell’area cardio-nefro-metabolica dell’ANMCO per il mandato 2023-2025. Dal 2020 al 2022, è stata membro del Committee Europeo HFA sullo Scompenso Cardiaco a Frazione di Eiezione Conservata.


Per il mandato 2022-2024, la Dott.ssa D'Elia è membro del Committee Europeo HFA “Comorbidities, Study Group on Lung, Sleep and Pulmonary Hypertension”. La Dott.ssa D'Elia è professore a contratto per il Cardiovascular Track della School of Medicine and Surgery dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.


È autrice di oltre 80 pubblicazioni scientifiche e capitoli di libri, e svolge attività di revisore per numerose riviste cardiologiche nazionali e internazionali.


Le principali aree di interesse della Dott.ssa D'Elia sono:

-L’insufficienza cardiaca

-La cardiopatia ipertensiva e diabetica

-La disfunzione diastolica

-I disturbi respiratori del sonno

Si occupa anche di:

-Cardiopatia diabetica

-Cardiopatia ischemica

-Amiloidosi

-Insufficienza cardiaca a frazione di eiezione preservata

Studi medici

  • Studio Medici Associati Bergamo - Centro Ecografico SMA immagine del profilo

    Studio Medici Associati Bergamo - Centro Ecografico SMA

    Bergamo, Via Torino, 13, 24128 Bergamo BG, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: Visita + ECG 180€ | Visita di controllo: 160€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 13 anni di esperienza
  • Dirigente medico cardiologo nell'Unità di Cardiologia dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII (dal 2012) Centro Trapianti di Cuore (dal 2013)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Membro di società scientifiche

  • Membro del Committee Europeo HFA “Comorbidities, Study Group on Lung, Sleep and Pulmonary Hypertension” (mandato 2022-2024)
  • Membro del Committee Europeo HFA sullo Scompenso Cardiaco a Frazione di Eiezione Conservata (2020-2022)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Certificazione del “Post Graduate Management Course in Heart Failure” a Londra, UK (Zurich Heart House) (ottobre 2022)
  • Dottorato di Ricerca in Medicina interna e Terapia medica all'Università di Pavia con lode (marzo 2016)
Vedi altro

Docenze

  • Professore a contratto per il Cardiovascular Track della School of Medicine and Surgery dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca

Lingue

  • italiano
Nº albo dei medici: 1678

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.