
Prof. Emilio Lozupone
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Emilio Lozupone è specializzato in Neuroradiologia.
Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si è specializzato in Radiodiagnostica presso lo stesso Ateneo e ha conseguito due Master: uno in Neuroradiologia Interventistica Vascolare presso l’Università “La Sapienza” di Roma e l'altro in Organizzazione e gestione delle aziende e dei servizi sanitari.
Il Prof. Emilio Lozupone ha svolto il ruolo di Neuroradiologo presso l’Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano e la Fondazione policlinico Agostino Gemelli di Roma.
Ad oggi è Docente a contratto di Neuroanatomia, Facoltà di Medicina e Chirurgia presso l’Università LUM e Neuroradiologo Diagnostico e Interventistico presso l’Azienda Ospedaliera Vito Fazzi di Lecce e Docente a contratto di "Anatomia Umana” nell’ambito del corso di laurea in Tecniche di radiologia medica e radioterapia presso l'Università Aldo Moro.
Studi medici
Ospedale "Vito Fazzi"
Lecce, Piazza Filippo Muratore, 1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 147€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 10 anni di esperienza
- Dirigente Medico presso la Unità Operativa Complessa di Neuroradiologia dell’Azienda Ospedaliera “Vito Fazzi” di Lecce (2020-oggi)
Specializzazione
- Radiologia
Sottospecializzazione
- Stenosi Carotidee
- Embolizzazione Ematomi Sottodurali Cronici
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2009)
- Specializzazione in Radiodiagnostica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - A. Gemelli (2015)
Docenze
- Docente di “Neuroanatomia” nell’ambito del Corso Integrato di Basi Morfofunzionali del Sistema Nervoso presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Lum “Giuseppe Degennaro” di Bari (2022-2023)
- Docente nell’ambito del Master di II livello in Neuroradiologia Interventistica Vascolare, Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma (2021-2022)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
Lingue
- inglese
- italiano