Dott. Enrico Motti

Top Doctors Awards: 2021

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Enrico Motti è esperto in Neurochirurgia.

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974, si è specializzato presso l’Università di Milano nel 1984.

Si occupa principalmente di Radiochirurgia e Microchirurgia per meningiomi, neurinomi, adenomi, malformazioni vascolari, tumori secondari (metastasi) e tumori dell’orbita e dell’occhio.

Il Dott. Motti è autore di numerose pubblicazioni scientifiche ed attualmente è Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia Stereotassica e del Servizio Gamma Knife presso il Dipartimento di Neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital di Cotignola.

È anche autore di numerose pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale.

Studi medici

  • Studio Privato Milano - solo Telemedicina immagine del profilo

    Studio Privato Milano - solo Telemedicina

    Milano, Milano

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Le disponibilità si riferiscono al servizio di Telemedicina, che ha una durata massima di 40 minuti. Dopo aver scelto un giorno e un orario, sarà necessario effettuare la richiesta cliccando il tasto azzurro di Telemedicina.

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 45 anni di esperienza
  • Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia Stereotassica e del Servizio Gamma Knife presso il Dipartimento di Neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital di Cotignola (2002-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Neurochirurgia

Membro di società scientifiche

  • Membro fondatore della European Gamma Knife Society (1993)
  • Membro della Società Italiana di Neurochirurgia (1990)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano (1974)
  • Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università di Milano (1984)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 16170

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.