Dott. Evaldo Favi
Chirurgo generale ed Esperto in Trapianto Del Rene ed Accessi Vascolari per Emodialisi a Milano
Nº albo dei medici: 53012

Dott. Evaldo Favi esperto in:
Perché è un dottore di prim'ordine
Il Dott. Evaldo Favi è specialista in Chirurgia Generale.
Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, conseguendo successivamente, presso il Policlinico Universitario A. Gemelli della medesima Università, la Specializzazione in Chirurgia Generale, un Master di secondo livello e un Dottorato di ricerca (PhD) in Trapianti d'Organo. Nel corso del tempo, gli è stato attribuito anche un Master di primo livello in Chirurgia della Parete Addominale dalla Italian Society of Hernia and Abdominal Wall Surgery (ISHAWS) e l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) come professore di Chirurgia Generale.
Ha lavorato per diversi anni a Roma (Policlinico Universitario A. Gemelli) per poi trasferirsi a Londra (UK) in centri di eccellenza con riconoscimento internazionale (Guy's Hospital, St Thomas' Hospital, Evelina London Children's Hospital, Great Ormond Street Hospital, Royal London Hospital). Nel 2014, è stato riconosciuto idoneo per la posizione di Consultant in Chirurgia Generale dal General Medical Council UK.
Dal 2016, lavora come chirurgo presso il Centro Trapianti Rene della Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e nel 2020, è stato nominato Ricercatore in Chirurgia Generale nel Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli Studi di Milano con docenza nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Scienze Infermieristiche.
Ha ideato e condotto numerosi studi clinici nell'ambito del trapianto di rene. I risultati di questi studi sono stati presentati a decine di Congressi in Italia e all'estero, ottenendo anche riconoscimenti ufficiali per il valore scientifico dei contributi proposti.
Ha una vasta esperienza clinica, chirurgica e accademica in ambito nazionale e internazionale. I suoi principali campi di applicazione sono: il Trapianto di rene (nel paziente adulto e pediatrico), la Chirurgia generale nel paziente con insufficienza renale cronica e trapiantato, Chirurgia della malattia policistica renale (ADPKD e ARPKD), la Terapia immunosoppressiva e i protocolli di profilassi del rigetto nei pazienti ad alto rischio di fallimento del trapianto (ipersensibilizzazione da trasfusioni, gravidanze o pregressi trapianti; incompatibilità HLA e AB0 tra donatore e ricevente), la Chirurgia degli accessi vascolari per emodialisi e per il trattamento dell'emofilia (fistole artero-venose e protesi nel paziente adulto e pediatrico), la Chirurgia dei difetti della parete addominale (ernia inguinale, ernia ombelicale e laparocele) e la diagnostica mediante ecografia ed eco-color-Doppler delle patologie inerenti il trapianto di rene e gli accessi vascolari chirurgici.
Opinioni dei pazienti
G. Paziente verificato
27/01/2023
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Competente, professionale ed estremamente disponibile.
S C. Paziente verificato
25/01/2023
Consiglieresti il medico?
M P. Paziente verificato
25/01/2023
Consiglieresti il medico?
M D. Paziente verificato
19/12/2022
Consiglieresti il medico?
Commenti dei pazienti
Professionale, disponibile con estrema cura verso il paziente. Ha mostrato forte sensibilità umana e di gran supporto. Ho apprezzato l’accurata analisi effettuata dal Dottore e dalla sua equipe e l’attenzione impiegata per spiegare nei dettagli diagnosi e cure.