
Dott. Fabio BrunatoChirurgia Generale a Vicenza
Dott. Fabio Brunato
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Dott. Fabio Brunato è specialista in Chirurgia della Mano.
Si occupa principalmente di Chirurgia della Mano, Rizoartrosi e Artrosi della Mano, Malattia di Dupuytren, Tunnel Carpale, Dito a Scatto, Sindrome di De Quervain. Inoltre, è esperto nell'utilizzo di un trattamento laser e cellule staminali per la rizoartrosi.
Il Dott. Brunato, laureato nel 1979 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, si specializza in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso presso la medesima università nel 1984. Nel 2001 ha seguito un Trainining in Emergency Medicine presso la Mount Sinai School of Medicine di New York durante il quale ha ottenuto le certificazioni ACLS, ATLS, PALS, TBST, VIE AEREE. Nel 2018, invece, ha conseguito il Diploma in Ipnosi Medica Rapida, per eseguire interventi anche in ipnosi, nel 2020 si è Specializzato in Omotossicologia.
Già Dirigente Medico del Servizio di Chirurgia della Mano dell’Ospedale di Camposampiero e Dirigente Medico Pronto Soccorso ed Accettazione Ammalati Ospedale di Camposampiero ed Este, attualmente il Dott. Brunato svolge la sua professione presso il Centro di Medicina e il Punto Medico Di Camposampiero di Padova. Grazie alla sua pluriennale esperienza, esegue circa 400 interventi all'anno di Chirurgia della Mano.
È autore di più di 30 pubblicazioni scientifiche e vanta la partecipazione come relatore a più di 50 congressi e convegni in Italia e all’estero.
Si occupa principalmente di Chirurgia della Mano, Rizoartrosi e Artrosi della Mano, Malattia di Dupuytren, Tunnel Carpale, Dito a Scatto, Sindrome di De Quervain. Inoltre, è esperto nell'utilizzo di un trattamento laser e cellule staminali per la rizoartrosi.
Il Dott. Brunato, laureato nel 1979 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, si specializza in Chirurgia d'Urgenza e di Pronto Soccorso presso la medesima università nel 1984. Nel 2001 ha seguito un Trainining in Emergency Medicine presso la Mount Sinai School of Medicine di New York durante il quale ha ottenuto le certificazioni ACLS, ATLS, PALS, TBST, VIE AEREE. Nel 2018, invece, ha conseguito il Diploma in Ipnosi Medica Rapida, per eseguire interventi anche in ipnosi, nel 2020 si è Specializzato in Omotossicologia.
Già Dirigente Medico del Servizio di Chirurgia della Mano dell’Ospedale di Camposampiero e Dirigente Medico Pronto Soccorso ed Accettazione Ammalati Ospedale di Camposampiero ed Este, attualmente il Dott. Brunato svolge la sua professione presso il Centro di Medicina e il Punto Medico Di Camposampiero di Padova. Grazie alla sua pluriennale esperienza, esegue circa 400 interventi all'anno di Chirurgia della Mano.
È autore di più di 30 pubblicazioni scientifiche e vanta la partecipazione come relatore a più di 50 congressi e convegni in Italia e all’estero.
Studi medici
Centro di medicina Vicenza
Vicenza, Via Salvatore Quasimodo, 55Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€Centro di medicina Padova - Pellizzo
Padova, Via Luigi Pellizzo, 3Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€Punto Medico
Camposampiero, Via Borgo Padova, 106/1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€G.V.D.R.
Cadoneghe, Via A. Gramsci, 9Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€Centro di medicina Marcon
Marcon, Viale della Stazione, 11Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 41 anni di esperienza
- Attività chirurgica presso la Casa Di Cura Villa Maria di Padova, la Casa di Cura Villa Laura di Bologna, la Casa di Cura Palazzolo di Bergamo e la Casa di Cura La Cittadella Cavarzere di Venezia (2016-oggi)
Specializzazione
- Chirurgia Generale
Sottospecializzazione
- Dito a scatto
Membro di società scientifiche
- Socio della Società Italiana di Microchirurgia (SIM)
- Socio dell’American College of Emergency Physician (ACEP)
Risultati accademici salienti
- Studente frequentatore presso la Clinica Chirurgica dell’Università (1976)
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (1979)
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali
- Partecipazione come relatore a congressi, corsi e convegni
Lingue
- inglese
- spagnolo
Nº albo dei medici: 3923