Dott. Fabrizio Scotti

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Fabrizio Scotti è un medico oculista con un profilo altamente qualificato, attivo sia in ambito clinico che nella ricerca scientifica.

Attualmente ricopre il ruolo di Consulente Divisionale presso l’Unità Operativa di Oculistica dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano di Milano, dove si occupa di attività ambulatoriali, chirurgiche e di ricerca. Oltre al suo incarico ospedaliero, esercita la libera professione anche a Bergamo e Cernusco sul Naviglio.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2001, si è successivamente specializzato con lode in Oftalmologia all’Università Vita-Salute San Raffaele nel 2006. Ha perfezionato la sua formazione negli Stati Uniti, perfezionandosi presso la Harvard Medical School e il Massachusetts Eye and Ear Infirmary, dove ha svolto attività clinica e di ricerca nella divisione vitreo-retina guidata dal Prof. D.J. D’Amico.

 

Le sue aree di specializzazione includono l’oftalmologia generale e pediatrica, la retina medica (in particolare retinopatia diabetica e vasculopatie retiniche), le maculopatie (degenerazione maculare senile e miopica, corioretinopatia sierosa centrale, distrofie maculari), la chirurgia della cataratta e la chirurgia refrattiva per la correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo.

 

Dal punto di vista scientifico, il Dott. Scotti ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, con particolare focus sulla degenerazione maculare legata all’età (AMD), ottenendo finanziamenti pubblici e riconoscimenti internazionali. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche e interviene regolarmente come relatore in congressi specialistici.

Fa parte di prestigiose società scientifiche tra cui l’associazione Italiana medici oculisti (AIMO), la Società Italiana di Oftalmologia Pediatrica e dello Strabismo (SIOPS-ISPOS), Società Italiana di Scienze Oftalmologiche (SISO).

 

I pazienti apprezzano in particolare la sua competenza clinica, la chiarezza comunicativa, l’empatia, e la capacità di entrare in sintonia anche con i bambini, qualità che lo rendono molto stimato sia dal punto di vista umano che professionale.

 

Il Dott. Scotti è esperto in:


  • Visite oculisiche per adulti e bambini
  • Intervento di cataratta
  • FEMTO-lasik
  • PRK
  • Maculopatie
  • Iniezioni intravitreali
  • Capsulotomia yag laser
  • Iridotomia yag laser


E si occupa anche di:


  • Difetti della vista
  • Miopia
  • Occhio pigro (Ambliopia)
  • Strabismo 
  • Congiuntivite
  • Mosche volanti
  • OCT
  • Laser retinici
  • Ipovisione
  • Topografia corneale
  • Campo visivo computerizzato
  • Fuorangiografia retinica
  • Visite ortottico


Studi medici

  • Studio Oculistico Dott. Fabrizio Scotti immagine del profilo

    Studio Oculistico Dott. Fabrizio Scotti

    Cernusco sul Naviglio, Via Giuseppe Mazzini, 3a, 20063 Cernusco sul Naviglio MI, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 20 anni di esperienza
  • Oculista presso Istituto Auxologico Italiano (IRCCS), Milano (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Oculistica

Membro di società scientifiche

  • AIMO (Associazione Italiana medici oculisti)
  • SISO (SOCIETÀ ITALIANA DI SCIENZE OFTALMOLOGICHE)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano (2001)
  • Specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2006)
Vedi altro

Docenze

  • Ha partecipato in qualità di relatore e istruttore a diversi congressi nazionali ed internazionali

Pubblicazioni e conferenze

  • È autore di diversi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali

Premi e riconoscimenti

  • Ha vinto il “Third prize for Euretina poster competition” all’”Euretina winter meeting" (2012)
  • Ha vinto un finanziamento per lo studio “Quantification of the number of circulating endothelial progenitor cells (EPCs) and of Vasostatin-1 (VS-1) in the plasma of patients with age-related macular degeneration (AMD). Toward the prevention of the disease” (2014)

Lingue

  • inglese
  • spagnolo
Vedi altro
Nº albo dei medici: 37610

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.