Dott. Francesco Battaglia

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Francesco Battaglia è esperto in Cardiochirurgia.


Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2001, ottiene la Specializzazione in Cardiochirurgia presso il medesimo Ateneo nel 2007.


Il Dott. Battaglia si occupa principalmente di Patologia coronarica, Trattamento Chirurgico della valvola aortica, Trattamento Chirurgico della valvola mitralica, Trattamento Chirurgico dell’aorta toracica, Chirurgia mininvasiva.


Dopo aver lavorato presso prestigiose strutture ospedaliere nel Regno Unito, attualmente è Dirigente Medico di I Livello presso il Presidio Ospedaliero di Vicenza.


Autore di numerose pubblicazioni di fama nazionale ed internazionale, vanta la partecipazione in numerosi convegni e congressi in Italia e all’estero.

Studi medici

  • Ospedale San Bortolo immagine del profilo

    Ospedale San Bortolo

    Vicenza, Viale Ferdinando Rodolfi, 37

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 160€ | Visita di controllo: 140€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 18 anni di esperienza
  • Dirigente Medico di I Livello presso il Presidio Ospedaliero di Vicenza (2024-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiochirurgia

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (2001)
  • Specializzazione in Cardiochirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (2007)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 5909

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.