Dott. Francesco Calia Di Pinto

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Francesco Calia Di Pinto è specializzato in Chirurgia Generale, con particolare attenzione a settori come la chirurgia della tiroide e paratiroide, la chirurgia della parete addominale e la chirurgia gastro-intestinale. È un esperto nel trattamento di tumori del colon-retto e del stomaco, nonché nella gestione della calcolosi della colecisti e della chirurgia senologica.


Il Dott. Di Pinto ha conseguito la sua formazione accademica in Medicina e Chirurgia prima e in Chirurgia Generale dopo presso l'Università di Padova, dove si è distinto per l'uso delle tecnologie più recenti, inclusi tecniche minimamente invasive e robotiche. La sua metodologia si basa su un approccio multidisciplinare, garantendo che ogni paziente riceva un piano di trattamento personalizzato e innovativo.


Nel corso della sua carriera, ha partecipato a numerosi convegni internazionali, condividendo la sua esperienza in chirurgia oncologica e chirurgia avanzata.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 32 anni di esperienza
  • Dirigente Medico di II livello presso l'Ospedale San Camillo di Treviso (oggi)

Specializzazione

  • Chirurgia Generale

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (1988)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Padova (1993)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 3532

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.