
Prof. Francesco FrascaEndocrinologia e Malattie del metabolismo a Catania
Perché è uno specialista di prim'ordine
Il Prof. Francesco Frasca è professore associato di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Catania e insegna Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso la scuola di Medicina, Dietistica e presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Psichiatria.
Svolge attività clinico assistenziale nella Divisione Clinicizzata di Endocrinologia presso l’ARNAS Garibaldi Nesima, Catania.
Ha diretto la scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dal 2013 al 2018 dell’Università di Catania e delle sedi aggregate di Palermo, Messina e Catanzaro. Ha conseguito l’Abilitazione nazionale a professore Ordinario nel 2018.
Attualmente, ricopre l’incarico di Referente SIRS per l’Azienda Ospedaliera Garibaldi per lo sviluppo e l’innovazione in ambito sanitario. Coordina un gruppo di ricerca nell’ambito dei tumori endocrini ed ormono-dipendenti.
È stato destinatario di finanziamenti dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, PRIN, Ricerca Finalizzata, PSN. Ha fatto parte del consiglio direttivo della Associazione Italiana Tiroide. Fa parte della Commissione Scientifica della Società italiana di Endocrinologia e del Comitato Esecutivo della European Thyroid Association.
La sua ricerca si è occupata di diversi settori dell’ambito-endocrino metabolico tra cui i meccanismi d’azione dell’insulina e dei fattori insulino-simili, nonché dei meccanismi di insulino-resistenza. Meccanismi di tumorigenesi tiroidea e caratterizzazione delle cellule staminali di tiroide e di cancro tiroideo. Ha inoltre studiato in molti modelli sperimentali alcuni meccanismi di chemio-resistenza del Carcinoma tiroideo. Ultimamente si è anche occupato di aspetti del metabolismo degli ormoni tiroidei e della terapia sostitutiva con tiroxina nei pazienti tiroidectomizzati.
É stato vincitore diversi premi sia della Società Italiana di Endocrinologia (Premio Ceresa) che della European Thyroid Association (Pierre Konig Award).
La sua attività clino assistenziale riguarda le malattie delle tiroide e paratiroidi sia funzionali che oncologiche, le malattie dell’ipofisi e del surrene, il diabete dell’adulto e l’obesità, i disturbi dell’accrescimento e della pubertà, i disturbi del ciclo (Sindrome dell’Ovaio Policistico) e della menopausa.
È autore di diverse pubblicazioni tra cui alcune rappresentative a seguire.
Svolge attività clinico assistenziale nella Divisione Clinicizzata di Endocrinologia presso l’ARNAS Garibaldi Nesima, Catania.
Ha diretto la scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dal 2013 al 2018 dell’Università di Catania e delle sedi aggregate di Palermo, Messina e Catanzaro. Ha conseguito l’Abilitazione nazionale a professore Ordinario nel 2018.
Attualmente, ricopre l’incarico di Referente SIRS per l’Azienda Ospedaliera Garibaldi per lo sviluppo e l’innovazione in ambito sanitario. Coordina un gruppo di ricerca nell’ambito dei tumori endocrini ed ormono-dipendenti.
È stato destinatario di finanziamenti dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, PRIN, Ricerca Finalizzata, PSN. Ha fatto parte del consiglio direttivo della Associazione Italiana Tiroide. Fa parte della Commissione Scientifica della Società italiana di Endocrinologia e del Comitato Esecutivo della European Thyroid Association.
La sua ricerca si è occupata di diversi settori dell’ambito-endocrino metabolico tra cui i meccanismi d’azione dell’insulina e dei fattori insulino-simili, nonché dei meccanismi di insulino-resistenza. Meccanismi di tumorigenesi tiroidea e caratterizzazione delle cellule staminali di tiroide e di cancro tiroideo. Ha inoltre studiato in molti modelli sperimentali alcuni meccanismi di chemio-resistenza del Carcinoma tiroideo. Ultimamente si è anche occupato di aspetti del metabolismo degli ormoni tiroidei e della terapia sostitutiva con tiroxina nei pazienti tiroidectomizzati.
É stato vincitore diversi premi sia della Società Italiana di Endocrinologia (Premio Ceresa) che della European Thyroid Association (Pierre Konig Award).
La sua attività clino assistenziale riguarda le malattie delle tiroide e paratiroidi sia funzionali che oncologiche, le malattie dell’ipofisi e del surrene, il diabete dell’adulto e l’obesità, i disturbi dell’accrescimento e della pubertà, i disturbi del ciclo (Sindrome dell’Ovaio Policistico) e della menopausa.
È autore di diverse pubblicazioni tra cui alcune rappresentative a seguire.
Studi medici
Ospedale Garibaldi- Nesina
Catania, Via Palermo, 636/piano "-1Assicurazioni accettate
Prezzi
1ª visita: 150€ con e senza ecografia | Visita di controllo: 130€ controllo con ecografia - 100€ controllo senza ecografia
Curriculum vitae
Esperienza professionale
- 27 anni di esperienza
- Medico Endocrinolo presso La Divisione Clinicizzata di Endocrinologia del Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima di Catania (oggi)
Specializzazione
- Endocrinologia e Malattie del metabolismo
Sottospecializzazione
- Endocrinologia Pediatrica
- Metabolismo calcio-fosforo e delle malattie delle paratiroidi
Membro di società scientifiche
- Membro del comitato esecutivo della european Thyrod Association
- Associazione Italiana Tiroide
Risultati accademici salienti
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania (1993)
- Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del ricambio presso l’Università degli Studi di Catania (1998)
Docenze
- Professore Associato di Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Catania
- Docente di Endocrinologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania
Cariche in enti pubblici e privati
- Membro del SIRS per lo sviluppo e l'internazionalizzazione della ricerca per Azienda Ospedaliera Garibaldi di Catania
Pubblicazioni e conferenze
- Autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali in ambito endocrino-metabolico
- Relatore a numerosi convegni nazionali ed internazionali
Premi e riconoscimenti
- Premio Ceresa della Società Italiana di Endocrinologia
- Pierre Konig Award European Thyroid Association
Lingue
- inglese
- italiano
Nº albo dei medici: 2031
Trattamenti
Il dottore è un esperto in
Diabete
Disturbi della ghiandola tiroidea
Disturbi delle ghiandole surrenali
Malattie ipofisi e ipotalamo
Obesità
Ovaio policistico
- Celiachia
- Colesterolo
- Dieta allattamento
- Dieta chetogenica
- Dieta menopausa
- Dieta per osteoporosi
- Ghiandole paratiroidi
- Insulino resistenza
- Ipercolesterolemia
- Iperparatiroidismo
- Ipertiroidismo
- Ipogonadismo
- Ipopituitarismo
- Ipotalamo
- Ipotiroidismo
- Malattie del metabolismo
- Menopausa
- Noduli tiroidei
- Obesità infantile
- Ormone della crescita
- Pubertà
- Sindrome metabolica
- Termoablazione
- Tiroide
- Tiroidite