Prof. Francesco Prati

Top Doctors Awards: 2020
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Francesco Prati è specializzato in Cardiologia e ricopre attualmente i seguenti incarichi:

  • Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia e del Dipartimento Cardio Toraco Vascolare, Ospedale San Giovanni Addolorata, Roma
  • Presidente del Centro per la Lotta contro l'Infarto Fondazione Onlus
  • Professore straordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università UniCamillus - Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma


Abbina a un’intensa attività clinico-assistenziale una ricca produzione scientifica che comprende oltre 320 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, oltre a numerosi abstract presentati a congressi di rilevanza mondiale.


L'attività clinica del Prof. Prati si rivolge a tutte le tematiche della cardiologia, con un focus particolare sul trattamento e sulla prevenzione dell'infarto miocardico e dell'angina. Da oltre 25 anni è impegnato nella cardiologia interventistica, effettuando procedure avanzate come l’angioplastica coronarica (stent) e interventi strutturali, tra cui la chiusura del PFO (forame ovale pervio).


Sul fronte della ricerca, il Prof. Prati è stato un pioniere nell’impiego di tecniche di imaging intravascolare avanzato, tra cui INFRARED NIRS (spettroscopia nel vicino infrarosso), IVUS (ecografia intracoronarica) e OCT (tomografia ottica computerizzata). Il suo lavoro si concentra sull’uso dell’OCT per perfezionare le procedure di angioplastica (stent) e per lo studio approfondito dell’aterosclerosi coronarica.


Come Presidente della Fondazione Onlus, è organizzatore del congresso Conoscere e Curare il Cuore, un evento di primaria importanza che si colloca stabilmente tra i primi 4 congressi di cardiologia in Italia per numero di iscritti e rilevanza scientifica.

Studi medici

  • EuroImaging immagine del profilo

    EuroImaging

    Roma, Largo Brindisi, 2

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 34 anni di esperienza
  • Cardiochirurgo dirigente II livello presso Azienda Ospedaliera S. Giovanni-Addolorata di Roma, Direttore Dipartimento Cardio Toraco Vascolare (1.12.2022 ad oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Cardiologia

Membro di società scientifiche

  • European Working Group of Echocardiography
  • European Working Group of Intracoronary Circulation

Risultati accademici salienti

  • Laurea con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma La Sapienza (1986)
  • Specializzazione con lode in Cardiologia presso l’Università di Bologna (1991)
Vedi altro

Docenze

  • Professore straordinario di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso Università UniCamillus di Roma (luglio 2020 ad oggi)
  • Presidente Commissione Didattica del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Università UniCamillus (dicembre 2019)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Direttore ricerca presso Core Lab, EuroImage Research, Largo Brindisi 2 Roma (2005 ad oggi)
  • Presidente presso Centro Lotta Contro l’Infarto (CLI), Fondazione Onlus (2008 ad oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Primo Autore e co-autore di oltre 320 pubblicazioni e 100 abstracts pubblicati su Peer Review Journals Internazionali e Nazionali Reviewer per riviste internazionali: JACC, Circulation, European Heart Journal, Int J Cardiovascular Medicine

Premi e riconoscimenti

  • Ha ottenuto il titolo di “Fellow of the European Society of Cardiology” (FESC) (1997)
  • Fa parte dell'“European Working Group of Intracoronary Circulation” (1999-oggi)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 38709

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.