Prof. Gaetano Paludetti

Top Doctors Awards: 2018
5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Gaetano Paludetti è specializzato in Otorinolaringoiatria.
 
La sua intensa attività scientifica, nonché la sua esperienza professionale, è certificata da oltre 7000 interventi svolti nell’ambito della chirurgia cervico-facciale, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia della laringe e chirurgia rinosinusale. Il Dottore, inoltre, focalizza la sua attenzione sui problemi audiologici e otologici (impianto cocleare, neurinoma acustico, sordità).
 
Oltre a formarsi presso numerose e prestigiose università estere (Copenaghen, Chicago, Houston e New Orleans), ha ricoperto la carica di docente in vari corsi d’aggiornamenti in Otorinolaringoiatria in Italia e al fuori dei confini nazionali.
 
Il Dott. Paludetti vanta oltre 40 anni di esperienza ed attualmente ricopre il ruolo di primario del Dipartimento di Otorinolaringoiatra dell'Università Cattolica di Roma.
 
Inoltre, svolge un'attività didattica continuativa insegnando Otorinolaringoiatria sia presso i Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia delle Università di Perugia e dell'Università Cattolica di Roma, sia presso numerose Scuole di Specializzazione dell'Università di Perugia.
 
Autore di oltre 287 pubblicazioni su stampa di cui 223 su riviste internazionali, è Editor in Chief di Acta Otorhinolaryngologica Italica, Rivista Ufficiale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e revisore di numerose riviste internazionali.

Dal 2020 è stato nominato Presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria. 

Studi medici

  • Studio privato immagine del profilo

    Studio privato

    Roma, Via Ruggero Fauro, 82

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 220€ | Visita di controllo: 220€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 46 anni di esperienza
  • Primario del Reparto di Otorinolaringoiatria della Clinica ORL dell’Università Cattolica di Roma (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Sottospecializzazione

  • Acufeni
  • Tumori del viso e del collo

Membro di società scientifiche

  • È membro di numerose società scientifiche
  • Collegium Otorhinolaringologium Amicitiae Sacrum (1999-oggi)

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma (1976)
  • Specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli studi di Perugia (1979)
Vedi altro

Docenze

  • Svolge un'attività didattica continuativa insegnando Otorinolaringoiatria sia presso i Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia delle Università di Perugia e dell'Università Cattolica di Roma, sia presso numerose Scuole di specializzazione dell'Università di Perugia (Otorinolaringoiatria, Neurologia, Pediatria, Oculistica) che dell'Università Cattolica di Roma (Otorinolaringoiatria ed Oncologia) (1981-oggi)
  • Professore associato in Audiologia presso l'Università Cattolica di Roma (1990-2004)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria

Pubblicazioni e conferenze

  • Vanta oltre 287 pubblicazioni su stampa di cui 223 su riviste internazionali
  • Editor in Chief di Acta Otorhinolaryngologica Italica, Rivista Ufficiale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e revisiore di numerose riviste internazionali (2012-oggi)

Lingue

  • tedesco
  • inglese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 23740

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.