Prof. Giorgio Bandiera

4.8 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giorgio Bandiera è specialista in Otorinolaringoiatria.

Si occupa principalmente del trattamento di malattie del naso e dei seni paranasali come Sinusite, Polipi Nasali, Noduli Corde Vocali, Ghiandole Salivari e Lacrimazione Occhi.

Professore aggregato della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” e Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale del Policlinico Universitario Sant’Andrea di Roma, si occupa anche di russamento, apnee notturne, patologie croniche delle corde vocali e settoplastiche.

Ha perfezionato la sua formazione in Otorinolaringoiatria conseguendo anche la Specializzazione in Foniatria, un Diploma in Audiologia Infantile e frequentando prestigiose cliniche in Europa e negli USA.

Inoltre, il Prof. Bandiera è autore di numerosi lavori scientifici riguardanti diversi settori dell’Otorinolaringoiatria, pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, e ha curato diversi capitoli del “Manuale di Otorinolaringoiatria”.

Studi medici

  • Clinica Mater Dei immagine del profilo

    Clinica Mater Dei

    Roma, Via Antonio Bertoloni, 34, 00197 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€
  • Casa di Cura Villa Santa Maria Di Leuca immagine del profilo

    Casa di Cura Villa Santa Maria Di Leuca

    Roma, Via Tiberina, 173

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 100€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 38 anni di esperienza
  • Responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Chirurgia Endoscopica Rinosinusale presso il Policlinico Universitario Sant’Andrea di Roma (2006-oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (1984)
  • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università La Sapienza di Roma (1987)
Vedi altro

Docenze

  • Professore aggregato della II facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma
  • Docente del Master di II livello “Implantologia protesica uditiva” presso l’Università La Sapienza di Roma (2010-2012)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di numerosi lavori scientifici riguardanti diversi settori dell’Otorinolaringoiatria, pubblicati su riviste nazionali ed internazionali
  • Ha curato diversi capitoli del “Manuale di Otorinolaringoiatria,” edito dal Prof. M. Barbara, casa editrice SEE Editrice, Firenze, 2009

Premi e riconoscimenti

  • Vincitore di una borsa di studio bandita dall’IRCCS Policlinico S. Matteo di Pavia per svolgere ricerche sulla chirurgia dell'orecchio medio (1988-1990)

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 35249

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.