Dott. Giorgio Nardone

Questo specialista non dispone ancora di un servizio di appuntamento

Perché è uno specialista di prim'ordine

Albo degli Psicologi: 901

Il Dott. Giorgio Nardone è specialista in Psicologia e Psicoterapia.
 
Nel 1981 si laurea in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Siena, ove consegue la Specializzazione in Psicologia nel 1994. Durante il suo percorso formativo, si interessa per il modello di terapia “interazionale” basato sullo studio degli effetti della comunicazione sul comportamento e sulla salute mentale degli esseri umani, formulato dai ricercatori del Mental Research Institute di Palo Alto in California.
 
In questo periodo, oltre a fondare il CTS - Centro di Terapia Strategica ad Arezzo, matura una stretta collaborazione con Paul Watzlawick, uno degli esponenti della Scuola di Palo Alto, con il quale scrive il testo manifesto della Terapia Breve Strategica evoluta “L’arte del cambiamento. Manuale di terapia strategica e ipnosi senza trance.” nel 1990.
 
Il Dott. Nardone ha trattato più di 25.000 casi ed ha contribuito allo sviluppo di un nuovo Modello utilizzato da molti altri professionisti.
 
Attualmente, svolge attività di Ricerca, Training e Psicoterapia presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo ed è Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica.
 
Inoltre, dal 2019, è Professore Straordinario di Psicologia del cambiamento e Presidente del corso di Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università degli studi Link Campus University di Roma.
 
È autore di numerosi saggi tradotti in varie lingue e di libri di carattere divulgativo destinati al grande pubblico.

Studi medici

  • Centro di Terapia Strategica immagine del profilo

    Centro di Terapia Strategica

    Arezzo, Piazza di Sant’Agostino, 11

    Assicurazioni accettate

    Questo specialista non ha ancora attivato questa informazione.

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.