Risultati accademici salienti
• Master di II Livello in Andrologia presso l’Università di Firenze (2006)• Specializzato in Endocrinologia e Malattie del Ricambio a Firenze (2003)
• Vincitore della borsa di studio Ministeriale con esperienza clinica in ambito di Endocrinologia generale, Malattie del Metabolismo, Diabetologia ed in particolare Andrologica (1998-2003)• Laureato in Medicina e Chirurgia a Bologna (1998)
...
Pubblicazioni e conferenze
• Autore di numerose pubblicazioni scientifiche• Membro del Board di Hormones (dal 2018)
• Membro del Board di Andrology (dal 2016)• Associate Editor del the Journal of Sexual Medicine (dal 2016)• Membro del Board del Journal of Sexual Medicine (2015-2016)• Associate Editor del the Journal of Sexual Medicine (2010-2015)• Referee per diversi giornali scientifici: Asian Journal of Andrology, Aging Male, International Journal of Impotence Research, International Journal of Andrology, Journal of Andrology, Andrology, Journal of Sexual Medicine, Journal of Sexual Medicine Review, European Urology, Journal of Urology, Nature review of Urology, Human Reproduction, PLOS One, British Medical Journal, Clinical Experimental Pharmacology and Physiology, Expert Opinion on Pharmacotherapy, Expert Review of Quality of Life in Cancer Care, Expert Review on Clinical Pharmacology, Gerontology and Geriatric Medicine, Journal of Comparative Effectiveness Research, Virulence, Drug Safety, The Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology, Neuroscience & Biobehavioral Reviews, The Lancet, Journal of the American Medical Association, Archives of Internal Medicine
...
Premi e riconoscimenti
• “Young Andrologist Award” rivervato ai migliori ricercatori al mondo al di sotto dei 40 anni conferitogli dall’International Society of Andrology (2013)• “Excellent Award” siservato ai migliori ricercatori Europei al di sotto dei 40 anni, conferitogli dall’European Society for Sexual Medicine (2009)
• Nel 2015 citato tra i 30 più importanti ricercatori Europei (categoria Biomedicina della Riproduzione)• Nel 2019 citato tra i 20 più importanti (n=2) ricercatori al mondo in tema disfunzione rettile• Nel 2020 citato tra i più importanti ricercatori al mondo (n=5) in tema di eiaculazione precoce
...
Membro di società scientifiche
• Membro dell’European Academy of Andrology (2010-oggi)• Membro dell’European Society for Sexual Medicine (2009-oggi)
• Membro dell’Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (2002-oggi)
...