Prof. Giovanni D'Attoma

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giovanni D’Attoma è esperto in Neuropsichiatria e Psicoterapia a Bari.


Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1961 presso l’Università di Bologna. Si è poi specializzato in Neuropsichiatria nel 1967 presso l’Università di Pisa. Ha conseguito un Master in Neuroendocrinologia nel medesimo istituto, un Master in Medicina delle Cefalee e uno in Geriatria presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.


Si occupa principalmente del trattamento di cefalee, depressione farmacoresistente e dipendenze. Altre aree di interesse includono le patologie nell’ambito della Neuroendocrinologia. È esperto nei trattamenti di TDCS (Direct Current Stimulation) e Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)


Ha ricoperto l'incarico di Medico Primario presso l'Ospedale di Ostuni fino al 1994. Congiuntamente, inizia l'attività di Neuropsichiatra presso il Centro Cefalee e Neuropsichiatria "Villa Isabella" sempre ad Ostuni, dove attualmente esercita come Neuropsichiatra libero professionista.


Parallelamente all'attività clinica è stato Docente Universitario presso l'Università degli Studi di Bari.


È Autore di libri e pubblicazioni scientifiche su Cefalee e disturbi psicopatologici.

Studi medici

  • Studio Privato Ostuni immagine del profilo

    Studio Privato Ostuni

    Ostuni, Via Francesco de Sanctis, 23

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€
  • Studio Privato Bari immagine del profilo

    Studio Privato Bari

    Bari, Via Sparano da Bari, 162

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150 € | Visita di controllo: 100 €
  • Studio Privato Taranto immagine del profilo

    Studio Privato Taranto

    Taranto, Via Giuseppe de Cesare, 71

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 150€ | Visita di controllo: 120€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 6 anni di esperienza
  • Libera Professione presso il Centro Cefalee e Neuropsichiatria a Bari (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psichiatria

Sottospecializzazione

  • Depressione Farmacoresistente
  • Neuroendocrinologia
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna (1961)
  • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università di Pisa (1967)
Vedi altro

Docenze

  • Docente in Puericultura presso l’Università di Bari

Cariche in enti pubblici e privati

  • Amministratore Straordinario presso l’ASL di Bari (1990-1993)

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di libri e pubblicazioni scientifiche sui temi di cefalee e disturbi psicopatologici

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 682

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.