Prof. Giuseppe De Benedittis

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giuseppe De Benedittis è esperto in Psichiatria e Terapia del Dolore.

È specializzato in Neurochirurgia, Psichiatria e Anestesiologia ad Orientamento Antalgico. È stato un pioniere nell’impiego dell’ipnosi per il controllo del dolore, anche per quanto riguarda malattie psichiatriche e psicosomatiche.

Attraverso l’ipnosi si possono trattare disturbi psichiatrici, come ansia e attacchi di panico, disturbi della condotta alimentare, dipendenze, disturbi psicosomatici e disturbi neurologici. Inoltre, trova applicazione anche in Odontoiatria, Neuroriabilitazione, Ostetricia e Ginecologia.

Ha fondato e diretto il Centro Interdipartimentale per lo Studio e la Terapia del Dolore dell’Università di Milano, dove è stato anche Professore. 

Studi medici

  • Studio Abitazione immagine del profilo

    Studio Abitazione

    Milano, Via San Francesco d’Assisi, 17

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€; 130€ per seduta Psicoterapia

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 47 anni di esperienza
  • Direttore presso il Centro per lo Studio e la Terapia del Dolore dell’Università di Milano - Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico (1988-2008)
Vedi altro

Specializzazione

  • Psichiatria

Sottospecializzazione

  • Ipnositerapia ericksoniana

Membro di società scientifiche

  • Società Europea di Ipnosi (ESH)
  • Società Internazionale di Ipnosi (IHS)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Visiting Fellow & Professor presso diverse Università del Nord America: University of Mc Gill, Montreal (Canada, 1979); University of Emory, Atlanta (USA, 1979); University of Washington, Seattle (USA, 1979-1996); University of California, Los Angeles (USA, 1980)
  • Specializzazione in Anestesiologia ad Orientamento Antalgico presso l’Università degli Studi di Milano (1993)
Vedi altro

Docenze

  • Assistente Universitario presso l’Istituto di Neurochirurgia dell’Università degli Studi di Milano (1974-1986)
  • Docente per le Scuole di Specializzazione in Neurochirurgia, Medicina Fisica e Riabilitazione e Neurologia dell’Università degli Studi di Milano (1981-2014)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Presidente del Comitato Scientifico della Società Internazionale di Ipnosi (IHS) (2009)
  • Membro del Consiglio della Società Internazionale di Ipnosi (IHS) (2009-oggi)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 210 pubblicazioni, tra cui 8 monografie, pubblicate su riviste nazionali ed internazionali
  • Autore di 381 abstract
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Membro Onorario della Società Ungherese di Ipnosi (2008)
  • Premio Ernest R. Hilgard per l’Eccellenza Scientifica conferito dalla Società Internazionale di Ipnosi (2009)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 13914

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.