Prof. Giuseppe De Benedittis

4.6 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Prof. Giuseppe De Benedittis è esperto in Terapia del Dolore e Psichiatria

È stato uno dei primi medici ad utilizzare l’ipnosi per il controllo del dolore, anche in patologie psichiatriche e psicosomatiche, tanto da essere Vicepresidente della Società Italiana di Ipnosi e Membro del Board della International Society of Hypnosis.

I suoi campi d’interesse riguardano in particolare il trattamento di cefalee, algie oro-facciali, patologie della colonna vertebrale, dolore neuropatico, fibromialgia e dolore dovuto al cancro.

Già Professore Associato di Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, ha fondato e diretto il Centro Interdipartimentale per lo Studio e la Terapia del Dolore dell’Università di Milano. 

Studi medici

  • Studio Medico immagine del profilo

    Studio Medico

    Milano, Via Quadronno, 11

    Assicurazioni accettate

    Prezzi

    1ª visita: 200€ | Visita di controllo: 150€

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 47 anni di esperienza
  • Responsabile dell’U.O. di Terapia del Dolore dell’Ospedale Maggiore Policlinico IRCCS di Milano (2000-2014)
Vedi altro

Specializzazione

  • Terapia del dolore

Sottospecializzazione

  • Ipnositerapia antalgica

Membro di società scientifiche

  • Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
  • Associazione Italiana per lo Studio e la Terapia del Dolore (AISD)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Padova (1968)
  • Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano (1974)
Vedi altro

Docenze

  • Professore Associato di Neurochirurgia presso l’Università di Milano (1986-2014)
  • Docente nelle Scuole di Specializzazione in Neurochirurgia, Medicina Fisica e Riabilitazione e Neurologia dell’Università di Milano (1981-2014)
Vedi altro

Cariche in enti pubblici e privati

  • Vice-Presidente e Docente della Società Italiana di Ipnosi (SII) (dal 1993)
  • Member of the Board of the International Society of Hypnosis (IHS) (dal 2009)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Autore di oltre 210 pubblicazioni scientifiche, tra cui 8 monografie
  • Autore di 381 abstract
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Membro Onorario de Hungarian Society of Hypnosis (2008)
  • Ernest R. Hilgard Award for Scientific Excellence by the International Society of Hypnosis (2009)

Lingue

  • inglese
  • francese
Vedi altro
Nº albo dei medici: 13914

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.