Dott. Ivan Trimarchi

5.0 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

Il Dott. Ivan Trimarchi è specialista in Otorinolaringoiatria e Allergologia.


Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Roma “La Sapienza” nel 1989. Successivamente, ha ottenuto una Borsa di Studio dall’Università dell’Aquila per la Specializzazione in Otorinolaringoiatria, avviando il suo percorso nella disciplina.


Il Dott. Trimarchi adotta un approccio clinico nella cura delle patologie dell'orecchio e del cavo orale che include una vasta gamma di esami diagnostici avanzati. Tra questi, offre esami strumentali come l’audiometria, l’impedenzometria, i test per acufeni (acufenometria), la rinomanometria (anteriore e posteriore), la laringo-scopia, la fibrolaringoscopia, l’esame vestibolare e i potenziali evocati uditivi. È inoltre specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi della voce, per i quali effettua l'analisi dello spettro vocale.


Nel campo dell'allergologia, il Dott. Trimarchi esegue visite specialistiche mirate alla diagnosi di allergie a farmaci, sostanze inalanti, alimenti ed eventuali intolleranze. Utilizza test cutanei specifici per garantire risultati accurati e personalizzare i trattamenti farmacologici. Le sue competenze includono l'allergologia infantile, la spirometria, i test allergologici per i medicinali e altri test per intolleranze alimentari, per offrire cure precise e sicure sia per gli adulti che per i bambini.


Con un impegno costante verso la qualità e l'accessibilità delle cure, il Dott. Trimarchi e il suo team garantiscono professionalità e competenza, personalizzando i trattamenti per rispondere alle esigenze di ogni paziente. Inoltre, per favorire l’accessibilità, nello studio è disponibile personale qualificato nella Lingua dei Segni Italiana (LIS), offrendo un ambiente inclusivo per tutti i pazienti.


Durante la sua carriera, ha partecipato come relatore a oltre 100 congressi nazionali e internazionali nei campi dell'Otoiatria, Acustica e Allergologia. Ha fatto parte del Comitato Scientifico della F.I.S.P.A. dal 1991 al 1993, anno in cui ha anche insegnato materie Otoiatriche ed Oncologiche all'interno del Corso di Formazione Regionale del Lazio, rivolto a professionisti sanitari e assistenti sociali per il recupero degli alcolisti.


Tra il 1994 e il 1996, il Dott. Trimarchi è stato docente presso il F.O.R.C.O.M., Consorzio Interuniversitario, in Scienze dell’alimentazione, Allergologia e Acustica ambientale. Nel 2008 ha collaborato con l'Università Federico II di Napoli, presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale, all'interno del progetto PIROS, finanziato dal MUR, con focus su acustica, fisiologia uditiva e psicoacustica.


Attualmente, il Dott. Trimarchi esercita come libero professionista a Roma e Anagni.

Studi medici

  • Studi Medici Associati immagine del profilo

    Studi Medici Associati

    Roma, Via Zara, 9, 00198 Roma RM, Italia

    Assicurazioni accettate

  • Studio Dott. Ivan Trimarchi immagine del profilo

    Studio Dott. Ivan Trimarchi

    Anagni, Via Giovanni Giminiani, 62/o3012, 03012 Anagni FR, Italia

    Assicurazioni accettate

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 36 anni di esperienza
  • Libero professionista presso gli studi di Roma e Anagni (oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Otorinolaringoiatria
  • Allergologia

Membro di società scientifiche

  • È stato membro del Comitato Scientifico della F.I.S.P.A. (1991-1993)
  • Consiglio di Redazione della Rivista Italiana di Acustica (Organo dell’Associazione Italiana di Acustica) (1995-1996)
Vedi altro

Risultati accademici salienti

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma (19/07/1989)

Docenze

  • Ha insegnato presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università Federico II di Napoli (Dir. Prof. Lecce), nell'ambito del progetto di ricerca cofinanziato dal MUR denominato PIROS, dedicato ad acustica, fisiologia uditiva e psicoacustica (2008)
  • Ha insegnato Acustica ambientale presso il F.O.R.C.O.M., Consorzio Interuniversitario (1994-1996)
Vedi altro

Pubblicazioni e conferenze

  • Ha collaborato alla stesura di due trattati di agopuntura, un trattato di audiologia ed un manuale di otorinolaringoiatria
  • Ha pubblicato 61 ricerche innovative su Riviste Nazionali ed Internazionali ed altre 6 sono in via di pubblicazione

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 41213

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.