Dott.ssa Jane Messina

Top Doctors Awards: 2024
4.5 |  

Perché è uno specialista di prim'ordine

La Dottoressa Jane Christiane Messina è un chirurgo ortopedico specializzato nella Chirurgia della Mano, del Polso e dell'Arto Superiore.


Attualmente svolge la sua attività presso la Casa di Cura La Madonnina e come Dirigente Medico ad Alta Specializzazione presso l'Istituto Ortopedico Gaetano Pini-CTO di Milano, nella Prima Clinica Ortopedica dell’Università di Milano.


Tratta prevalentemente la patologia della mano, del polso e dell'arto superiore, utilizzando sia tecniche chirurgiche classiche che mini-invasive, tra cui artroscopia di polso e microchirurgia.

La Dottoressa Messina ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l'Università degli Studi di Torino. Nel 1997 si è specializzata in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Milano e, successivamente, ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica nel 2002, sempre presso la stessa università. Ha arricchito la sua formazione con esperienze internazionali in USA, Gran Bretagna e Francia, dove ha lavorato in reparti di Chirurgia della Mano e dell'Arto Superiore.


Oltre alla sua attività come libero professionista, la Dottoressa Messina ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso l'Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, nel reparto della Prima Clinica Ortopedica dell'Università degli Studi di Milano.


Il suo campo di specializzazione comprende la Chirurgia della Mano, del Polso, del Gomito e dell'Arto Superiore, con particolare attenzione a patologie traumatiche e post-traumatiche, come fratture e i postumi di fratture del radio, scafoide, ulna e ossa del carpo, nonché lesioni legamentose acute e croniche. La Dottoressa si occupa anche di instabilità del carpo, come le lesioni del legamento scafo-lunato e luno-piramidale, e di instabilità della radio-ulnare distale, comprese le lesioni del TFCC e l'artrosi della radioulnare distale. Inoltre, tratta sindrome del tunnel carpale, la sindrome compressiva del nervo ulnare al gomito o al canale di Guyon, e altre sindromi canalicolari. Le sue competenze si estendono anche a patologie come il morbo di Dupuytren, le retrazioni cicatriziali, tendiniti e tenosinoviti dei tendini flessori ed estensori, il dito a scatto, la tenosinovite di De Quervain, le tendiniti dell'arto superiore e l'epicondilite.


La Dottoressa Messina si occupa inoltre di ferite con lesioni cutanee, tendinee e nervose, artrosi e patologie degenerative del polso e della mano, artrite reumatoide, artriti psoriasiche e il morbo di Kienbock. Tratta anche patologie malformative, deformità del polso e della mano, e il trattamento chirurgico della spasticità. Si occupa di patologie infettive, come artriti, osteiti, osteomieliti, nonché neoformazioni tumorali e pseudotumorali, cisti e gangli tendinei, encondromi, alterazioni ungueali e perdite di sostanza ossea.


La Dottoressa Messina è inoltre attivamente coinvolta nella ricerca in Chirurgia della Mano e Chirurgia Ortopedica, con oltre 85 pubblicazioni scientifiche e numerosi capitoli di libri. Ha partecipato come relatore e docente a più di 300 convegni e corsi nazionali e internazionali. Svolge attività didattica in numerosi corsi pratici ed è Tutor del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Milano. La Dottoressa parla fluentemente italiano, inglese e francese.

Studi medici

Curriculum vitae

Esperienza professionale

  • 28 anni di esperienza
  • Dirigente Medico, UO Prima Clinica Ortopedica dell'Università di Milano - Istituto Ortopedico Gaetano Pini-CTO di Milano, via Gaetano Pini 9, Milano (dal 12 novembre 2018 a oggi)
Vedi altro

Specializzazione

  • Ortopedia e Traumatologia

Risultati accademici salienti

  • Ha frequentato il Servizio di Chirurgia della Mano della “Clinique Jeanne D’Arc “Nantes France diretta dal Dr Bellemère nel giugno 2012 in qualità di visitatore
  • Ha frequentato in qualità di Visitatore l’Institut de la Main di Parigi (Diretto dal Prof Gilbert) nel’aprile 2006. Osservatore di interventi di Chirurgia della Mano, Artroscopia e Microchirurgia
Vedi altro

Premi e riconoscimenti

  • Premio "Terry Whipple Prize" Società Europea di Artroscopia di Polso (EWAS-IWAS) (giugno 2018)
  • Premio “Città di Trapani” 46° Congresso Nazionale della Società di Chirurgia della Mano, per la comunicazione "Trapianto di condrociti autologhi nel trattamento delle perdite di sostanza cartilaginea del polso e della mano" (2008)
Vedi altro

Lingue

  • inglese
  • italiano
Nº albo dei medici: 34863

Trattamenti

Avvertenza: Tutte le informazioni contenute in questa pagina, inclusa la disponibilità degli orari di visita, sono fornite direttamente dal medico, il quale ha la possibilità di aggiornarle in qualsiasi momento ai fini di mantenere l’informazione sempre aggiornata.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità in linea con le tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. L'utente ha la possibilità di configurare le proprie preferenze. QUI.